Google Apps per Governo.it

Tempo fa si parlava di un Facebook per la pubblica amministrazione e forse non sarebbe una cattiva idea visto che i siti istituzionali italiani non li visita nessuno. Invece che applicativi con licenze costose perchè non installare Google Apps sui siti istituzionali invece che promettere servizi che non funzionano mai? Ricordo ancora l’annuncio e la…

Perchè eliminare le Province? Tagliamo prima i siti internet!

Con mia grande sorpresa la proposta non arriva questa volta da qualche illuminato politico italiano ma dalla Gran Bretagna: il governo inglese vuole tagliare il 75% dei suoi siti internet che il ministro Francis Maude stima attualmente a 820. Negli ultimi due anni i laboristi hanno già tagliato più di mille tra i 1795 siti…

Più posta elettronica certificata per tutti

Brunetta l’aveva promesso definendolo addirittura come il PostaCertific@ day: da oggi parte online la registrazione gratuita della Posta Elettronica Certificata (PEC) per tutti i cittadini che hanno compiuto 18 anni (sono circa 50 milioni di italiani). Peccato che in seguito sia necessario recarsi fisicamente all’ufficio postale con un documento di identificazione. L’indirizzo sarà del tipo:…

“Vivifacile”: la piattaforma integrata della pubblica amministrazione

Vivifacile è la piattaforma integrata della nostra pubblica amministrazione che doveva essere lanciata il 22 Marzo, ieri. Avevo già in canne un post per commentare i servizi dei diversi enti disponibili con una unica password disponibli su www.vivifacile.gov.it che erano stati presentati e promessi da Brunetta il 9 Marzo ma fino a ieri non c’era…