In queste ore sta circolando questo video dove Brunetta scappa a gambe levate in seguito alle pacifiche domande dei precari della pubblica amministrazione e li definisce “siete la peggiore Italia“. Non so se questo filmato sia passato sui TG ma su Facebook sta circolando un evento in cui si chiedono le dimissioni di Brunetta: se…
Comuni 2.0: l’utilizzo dei social network nei comuni italiani di medie e grandi dimensioni
Come usano i comuni italiani medi e grandi (sopra i 15 mila abitanti) i social media? Se non li usano perchè non investono? Alcune risposte sono contenute nella ricerca “Comuni 2.0: l’utilizzo dei social network nei comuni italiani di medie e grandi dimensioni” che il professore Fabrizio Monatanari mi ha gentilmente inviato.
Abbiamo davvero bisogno di un’agenda digitale?
Secondo l’ultimo eGovernment Benchmark Report dell’Europa l’Italia ha reso disponibili via Web il 99% delle 20 prestazioni “essenziali” individuate da Bruxelles per il raggiungimento degli obiettivi dell’Agenda Digitale. Il dato non l’ho inventato io ma è contenuto nel report “Digitizing Public Services in Europe: Putting ambition into action – 9th Benchmark Measurement“: L’obiettivo che…
Nuovo sito dell’INPS, vecchie pensioni
A proposito di lavoro ma lo sapete che da un po’ c’è un nuovo sito dell’INPS? Ogni anno lo cambiano, miscelano la grafica, spostano i contenuti, c’erano anche dei banner in giro che annunciavano nuovi servizi. Quando feci l’analisi di quale sito Internet istituzionale tagliare, www.inps.it era il più visitato. Ogni anno poi vengono spesi…
Dopo i giornali, tagli anche nella pubblica amministrazione: 300 mila occupati in meno
Dopo la crisi dei giornali in Italia entro il 2013 ci saranno 300 mila posti di lavoro in meno nella pubblica amministrazione o meglio una riduzione dell’occupazione. Voglio vedere con che coraggio Brunetta si geolocalizzerà negli uffici della PA. E poi sapere che siamo ancora fermi all’eterna lotta tra scuola pubblica e privata su ragionamenti…