Lo dico subito: il titolo è provocatorio. Apprezzo molto Salvatore Aranzulla per il quale ho scritto anche qualche guida (in un’altra era geologica), ha divulgato concetti semplici a tanti italiani. In questo contesto mi serve soltanto per spiegare com’è cambiato e come sta cambiando (in meglio? troppo lentamente?) il web negli anni, almeno in Italia.
La volta buona del diritto di critica
Avevo scritto questo post il 30 Aprile 2015. Dopo quasi 5 anni ho casualmente letto che nel 2017 le richieste avanzate per il medesimo servizio giornalistico commentato da Luca Giurato erano state respinte ed ho pensato fosse giusto pubblicarlo. Il fatto è questo, statemi a sentire – diceva Totò nella poesia A’Livella. Oggi pomeriggio ricevo…
Perchè Salvini è il Fedez della politica

In questo post Fabio Lalli ha riassunto benissimo il meccanismo – lo stesso che viene usato nel marketing per vendere un brand – che Matteo Salvini utilizza per acquisire consenso attraverso la Rete in questo caso con il sito Vinci Salvini:
Startups? Let’s start with Side Projects

I’ve dedicated the last five years growing the global digital footprint at Automobili Lamborghini and learning new things. I’ve pushed the boundaries in a well-renowned brand. Now I think it’s time to search for new challenges.
Web Summit 2016: talks, startups and tips

This year I’ll attend the Web Summit as a media. You can read me on Twitter @darios and also on this blog the most interesting topics, startups of the event. TALKS that I’ll follow: November, 8th Aviation to health: Lessons in cross-sector innovation Robots should look and act like people Every country will be digital…