Come da titolo la mia speranza è che queste non diventino pure illusioni, utopìe rimaste nella mente di pochi: Andrea Rodriguez allo ZenaCamp presentava WiMAX Libero, un sito web che raccoglie risorse ed una petizione per il diritto d’accesso alla Tecnologia.
Purtroppo su Slideshare non sono riuscito a trovare la presentazione di Rodriguez ma OneMobile ha già affrontato tempo fa il problema: tra qualche mese ci saranno le frequenze d’assegnazione del WiMAX, la speranza è che non vengano destinate tutte ad usi commerciali ma che almeno una parte venga a priori dichiarata per libero uso senza fini di lucro. A Stefano ed agli altri esperti pareri più critici e previsioni per uno scenario futuro che non vedo molto roseo.
La querelle dell’open source da utilizzare nella Pubblica Amministrazione è abbastanza vecchia tanto che periodicamente esce fuori anche se con voci strozzate: in questo post sul RoyalCamp e in quello di Nicola si discuteva ad esempio su cosa possono fare gli eventi per coinvolgere anche le persone che ancora ne sanno davvero poco di questo settore, quelle escluse, quelle che non conoscono Firefox e software simili.
La questione viene nuovamente aperta dall’associazione Software Libero che in questo post spiega la situazione della pubblica amministrazione indicando un protocollo d’intesa tra il Governo Italiano e la Microsoft per dei Centri d’Innovazione: lascio a voi eventuali giudizi, personalmente sono stanco di assistere a sprechi e a sterili petizioni. E’ arrivato il momento di darsi da fare, veramente.

[UPDATE, May 10] L’utopìa si fa ancora più forte: PI segnala il regolamento varato dall’Agcom per le licenze WiMAX: sul sito dell’Agcom non trovo nessun riferimento, forse sono orbo nel caso postatemi il link relativo al regolamento.
Per quanto riguarda l’open source l’Associazione Software Libero ha offerto al Governo dieci milioni d’euro all’anno per 5 anni ben più di quanto offerto da Microsoft per i tre centri di ricerca. Grandioso.

5 Comments

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.