– Ineccepibile questa lettera di una giovane ricercatrice italiana sui tagli del Governo alle Università.

– E’ stata approvata la proposta di riforma dell’ordine dei giornalisti. Quanto hanno influito i blog? Agli esperti: cosa cambia?

– Leggo su Placidiappunti di Siti archeologici a Palazzo Chigi, una raccolta di tutte le versioni dei siti web del Governo italiano; non che quello attuale sia poi così moderno. Che simpatici a dargli un nome così.

– Google Chrome ora supporta anche Greasemonkey. L’hai provato?

Qik, il noto servizio per trasmettere video in diretta streaming, estende il supporto anche a telefoni cellulari di fascia medio bassa. Che cazzo, ci sono tutti tranne che il mio Nokia N70.

– Il futuro del Web 3.0 secondo Yahoo. Sull’open e social siamo anche d’accordo ma non mi sembra uno stravolgimento rispetto all’attuale “versione” del Web.

– Le solite poche associazioni illuminate mandano una lettera al ministro Bondi contro l’applicazione di una dottrina Sarkozy per la nuova legge contro la pirateria in Italia. Chissà se la leggerà ed avrà bisogno dell’interprete.

– Cose dell’altro mondo (orientale): Google inaugura il blog di Google India. Peccato che il primo post sia quasi totalmente in inglese.

– La nuova dashboard, il pannello di controllo di WordPress 2.7, sembra davvero carina.

– Un team di scienziati pare sia riuscito a controllare le proteine con la luce. A quando anche i grassi?

– Secondo Mau la blogoSFERA non esiste, almeno dal punto di vista geometrico sarebbe meglio chiamarla blogocono. E’ questione di gusto, insomma.

– Al Guardian si chiedono quali siano stati i libri migliori. Peccato che leggo davvero poco, non ne ho idea e tu?

– Paul Graham ci spiega perchè far partire lo stesso una startup in una cattiva economia.

Luckystartups è un progetto interessante: interventi video o in live streaming con le startup che hanno ottenuto un successo.

– Per la serie foto vintage: telefonia mobile in auto nel 1969.

– In California hanno in programma un’assurda proposta contro i diritti delle coppie omosessuali a sposarsi. La protesta fa sentire la sua voce con il sito NoOnProp8. Intanto, per un altra questione, un senatore Usa intende fare causa a Dio. Sono proprio pazzi questi americani.

– Nel museo di Friedrichshafen in Germania anche l’aria diventa arte: Airship Regatta.

– La storia dell’umanità in una immagine: ecco come si è evoluto l’uomo. Come dargli torto?

– Su Internet trovi proprio di tutto, basta avere un po’ di soldi da spendere. Le armi degli Zoombie. Se non è apocalisse, ci siamo quasi.

– Bello il blog di Glypto Entertainment (GEL), un’azienda di base in Kenya che realizza fumetti.

– Ce l’hai più grande di me? Misuriamocelo con Twitter Grader. Il mio è 95.2. :)

– Siamo alla frutta: anche Britney Spears su Twitter?

– Come sarebbe il Web senza le parole e le immagini? E’ ora di cominciare a pensare “accessibile”.

Chiudo. L’uomo che conservava i ricordi. Forse anche io sono così.

2 Comments

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • ho praticamente trovato tutti it tuoi link interessanti (a parte quello sull’N70 eheh)..gran post pieno di informazioni utili

  • @abel: Ti ringrazio, in realtà ero dubbioso se inserire una sterile lista di link, per quello c’è delicious, però in questo caso ho cercato di personalizzare e raccogliere le novità del giorno.
    Se ti piacerebbe vedere alti argomenti trattati segnalamelo. :)