Sul blog ufficiale di YouTube non è apparso ancora nessun post riguardo la scelta di YouTube di disattivare l’audio di quei video che contengono musiche e brani coperti da diritto d’autore. Questo video è un esempio della “censura” messa in atto da YouTube.
Non ho idea se siano stati obbligati a causa delle tantissime richieste degli artisti e delle case discografiche per difendere il copyright ma è una operazione controproducente: devono aver fatto dei passi in avanti nella loro tecnologia di Video Identification per controllare l’audio di tutti i video che sono su YouTube.
Sai quante persone usano YouTube per scoprire vecchie canzoni, chicche musicali che magari fanno fatica a trovare sul peer to peer o vogliono semplicemente condividere ed ascoltare al volo?
Ecco qual è il rischio del Web 2.0, del fare continuamente mashup, usare le API e servizi di terze parti: possiamo dire addio a Songza ed a tutti gli altri servizi che usano YouTube come risorsa. E se ti chiudono il rubinetto non puoi nemmeno chiamare l’idraulico.
[UPDATE]
– Ecco cinque conseguenze a questa scelta di YouTube.
– Davvero secco e poco rassicurante il post sul blog di YouTube. I commenti ovviamente non sono da meno.
– Qualcuno dice che questa storia va avanti da tempo: YouTube in alcuni casi prima di mettere il muto all’audio chiede agli utenti se vogliano inserire banner pubblicitari sul video incriminato. La vostra esperienza?
Il commento al video che linki come censurato dice tutto: “and my condolences on the death of youtube “
a me sta cosa ha fregato giusto ieri quando ho caricato un video con sottofondo “Basket case” dei green day..ho provato a cercare qualche remix in modo da aggirare il blocco ma non c’e’ stato niente da fare :(
Leggi qui e dimmi se funziona: https://www.dariosalvelli.com/2009/04/come-aggirare-il-filtro-di-youtube-e-pubblicare-canzoni
Per aggirare il filtro audio su youtube, riprendete il filmato dal pc con una buona videocamera digitale e poli lo caricate funziona…