Chissà quanti cercheranno su Google questi termini: il titolo di questo post è della serie “cupido della Rete“, quello che piace fare tanto ai SEO per acchialappare utenti e traffico, in questo caso innamorati.
Perchè il post è altamente ironico e privo di qualsiasi contenuto di qualità (dunque porterà via tanti lettori): come vedete dall’immagine sopra tratta da Google Trends oggi in Usa cercano tutti qualcosa sul Valentine’s Day, il giorno di San Valentino, che siano foto, cartoline e quant’altro. E pensare che siamo appena all’inizio di questo fausto (per i fiorai, i commercianti ed i locali pubblici) giorno, l’amore deve ancora sbocciare tra le coppie magari in una serata che più romantica non si può.
Vuoi sapere invece qual è la città più dolce, romantica e piena d’ammore secondo Google Trends? No, simpaticone non è Cremona ma ovviamente Naples (e sorprendentemente Nola):
Questi dati non sono poi così attendibili, fanno riferimento solo a quelle poche persone che fino a quest’ora (magari dall’ufficio, dalla scuola, da casa) si sono collegate su Google ed hanno cercato (pacatamente) termini come “san valentino” ma anche “valentine’s day” ma anche “festa degli innamorati“. Certo qui in Italia non siamo come il 20% degli Inglesi che acquista su Internet il regalo di San Valentino però permettimi di chiudere con una banalità presa in prestito da una canzone del mitico Gianni Togni (wow, non sapevo avesse un blog!):
“per noi innamorati così, la notte dura un po’ di più“.
E te credo!! :-)
[UPDATE]
– Povero Bolso costretto a lavorare su Google Docs circondato di rosa.
– Ci mette del suo anche Google Earth con le immagini satellitari dei cuoricini.