Il computer nella scuola italiana: questo sconosciuto?

Leggevo questa indagine sull’uso delle tecnologie in ambito scolastico riguardo PC ed ebook: Le aule informatiche e la connessione a internet sono presenti nella maggioranza delle scuole, ma solo il 16% degli insegnanti ne fa un uso plurisettimanale. La quasi totalità degli insegnanti e degli alunni confida di avere in casa un computer. Solo il…

Facebook ha avuto successo perchè amiamo i computer

Clifford Nass è un professore della Stanford University ed ha scritto un bell’articolo sul Wall Street Jounal, Sweet Talking Your Computer dove fa una analisi del rapporto tra gli esseri umani ed i computer regolato da comportamenti appartenenti alle scienze sociali. Come quando la BMV ha dovuto ritirare la voce femminile del navigatore delle sue…

Il computer giusto per Silvio Berlusconi (e la maggior parte degli italiani)

Ha già dichiarato di non capirci niente di computer Berlusconi ed ora una onlus italiana ha trovato la soluzione: realizzare un computer per ultra sessantenni. Il modello del computer si chiama SimplicITy ed è realizzato da una società inglese mentre il nome del sistema operativo è

I di Informatica, Ignoranza, Italiani

L’agenda setting del Governo la fa davvero Emilio Fede: basti pensare all’indagine della procura di Roma e la denuncia agli iscritti al gruppo “Ammazziamo Berlusconi” su Facebook. Il problema principale della politica italiana è: l’ignoranza. Siamo quattro gatti su Internet in Italia, lo dicevo con amarezza tempo fa. E nonostante molte persone abbiano un Pc,…

Brunetta promette un PC per ogni casa. E la connessione no?

A me Brunetta non sta nè simpatico nè antipatico, mi è solo indifferente dunque valuto in maniera obiettiva le dichiarazioni ed i fatti che mi interessano. Oggi ha promesso l’arrivo della posta elettronica certificata (PEC) che dovrebbe: “tagliare in maniera drastica i tempi morti che separano cittadini, professionisti, imprese dalla fruizione dei loro diritti, e…