A proposito di Google News e del mio post di ieri dove raccontavo della segnalazione che avevo fatto a Google del mio blog come fonte.
Mi hanno risposto, così:

Abbiamo esaminato il suo sito ma non siamo in grado di inserirlo su Google News in questo momento. Non includiamo siti contenenti notizie che sono creati ed aggiornati da un solo individuo.

La ringraziamo nuovamente per averci contattato. Le assicuriamo che terremo il suo sito in considerazione nel caso in cui i nostri requisiti di inclusione dovessero cambiare.

E se io soffrissi di disturbi del tipo personalità multipla? Come la mettiamo?
Hanno risposto alla stessa maniera con Napolux e leggo con curiosità nei commenti l’esperienza di alcuni che affermano la necessità di avere una linea editoriale: questo blog seppure aggiornato di frequente non rappresenta in alcun modo una testata giornalistica nè ha una tale presunzione, non potrebbe averla.
C’è comunque invece una sorta di linea di pensiero che forse questa storia di Google News mi spingerà ad inserire nel nuovo rifacimento del blog (a proposito, se qualcuno vuol dare una mano per aggiornare WordPress e rifare la grafica batti un colpo). Che ne pensi?

[UPDATE] Anche Kiro di Melamorsicata si è segnalato su Google News affermando di non essere il solo a scrivere sul suo sito, parlando infatti termini di “nostro” blog (quando in realtà ne è l’unico autore). La risposta di Google è stata:

Vi ringraziamo per il messaggio. Abbiamo esaminato il vostro sito ma non siamo in grado di includerlo su Google News. Al momento includiamo soltanto articoli da fonti di notizie che possono essere considerate delle organizzazioni editoriali. In genere, queste sono caratterizzate da molteplici autori ed editori, dalla presenza di informazioni sull’organizzazione e dall’accessibilità ai contatti del sito. Quando abbiamo visitato il vostro sito non siamo stati in grado di verificare la presenza di questo tipo di organizzazione. Apprezziamo la disponibilità mostrata nell’averci offerto i vostri articoli, e terremo il sito in considerazione per occasioni future.

10 Comments

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

  • @Napolux: Qualcosa è presente nel Colophon, ma è sinceramente troppo poco ed abbastanza disordinato per esprimere questo concetto. Ci devo pensare e buttare giù qualcosa: in fin dei conti credo che la linea di pensiero si evinca dai contenuti ma a volte credo sia meglio dire in maniera precisa ciò che s’intende fare.

  • per me è un pò una ” stronzatina” , nel senso che non credono sia affidabile una notizia pervenuta da un singolo …, vero ? ed a me questa cosa non piace , nonostante anche tu abbia precisato che il tuo blog non rappresenta una testata giornalistica ,.,.
    è il mio pensiero…

  • @Stefigno: Non credo comunque si tratti soltanto di singolo individuo o meno,della quantità,ma della natura della fonte. E se scrivi su di un blog spesse volte la fonte non è professionale.

    @Daniele: Certo,non vi è dubbio,il mio post è ovviamente provocatorio.
    Non sono un pubblicista nè un giornalista e come ho scritto non è mia presuntuosa intenzione considerare questo mezzo alla stregua di una testata giornalistica registrata presso un tribunale.
    Tempo fa parlai di professionisti dell’informazione: non lo siamo,almeno per professione non mi sento tale.

  • Penso che il loro sia un problema giuridico relativo al nostro paese. Non avrebbero alcun controllo sulle fonti di notizie e la responsabilità sarebbe tutta loro. Se la testata è giornalistica (con un responsabile editoriale e la registrazione in tribunale) ciò non accade.

    Dario, sei un pubblicista? Puoi farlo. In caso contrario parliamone.

  • come sei finito allora sulla classifica “giornalisti” di Blogbabel? :)