Qualche settimana fa Adobe ha lanciato pubblicamente in versione Alpha il suo nuovo progetto: Apollo.
La necessità di un prodotto come Apollo è quella di fornire agli sviluppatori un sistema runtime multi piattaforma gratuito ed unico che possa creare e distribuire contenuti RIAs (Rich Internet Application) sul desktop, superando le difficoltà classiche che di solito incontrano tutti i browser, in termini ad esempio di compatibilità. Più semplicemente Apollo non è un nuovo browser ma un sistema che carica le applicazioni al di fuori del browser: basta lanciarlo una volta ed il gioco è fatto; Flash, Flex, HTML, JavaScript, Ajax riuniti in un solo ambiente. Se hai realizzato qualche applicazione utilizzando il noto Flex le puoi far girare finalmente sul desktop usando Apollo: Scrapblog è un esempio di utilizzo di Flex.
Se vuoi saperne di più su Apollo ci sono le Faq, puoi leggere il blog di Mike Chambers o vedere il post di Ryan Stewart che pubblicò in anteprima alcuni screenshots di applicazioni che girano sotto Apollo. Chissà cosa ne pensano i Pythonisti ed i Rubysti. Buon divertimento developers.
Qui puoi trovare un bel video di una demo della Adobe:
@Francesco: Si,riguarda eBay. Volevo segnalarlo ma era presente già nella pagina ufficiale di Apollo. Grazie!