Molti di voi avranno ricevuto dei messaggi strani dai vostri contatti su Msn o Windows Live: magari che portano a link del tipo “HTTP://MEUBOOK.SERVEHTTP.COM” o la possibilità di scaricare un file .zip dal nome photo album come segnalato da Salvatore: se avete dei dubbi, che sia un exe o un archivio e non avete installato un antivirus gratuito come l’ottimo Active Virus Shield potete utilizzare il sito web Virustotal e caricare tramite il bottone Sfoglia il file per poterlo controllare.
Spesse volte per attirare l’attenzione questi virus fanno riferimento ad album di foto da vedere o scaricare ma contengono in realtà allegati pericolosi: questo fenomeno può essere facilmente collegato alle iscrizioni dei social network dello Spam come Badoo, Facebox o Bloo, di cui Andrea Guida si è già occupato ed alle bufale come CheckMessenger. Tutti questi mezzi sono focolai di virus e possono aumentarne la diffusione.
Per non parlare poi delle divertenti email ricevute sulla nostra casella di posta Hotmail da presunti appartenenti allo staff di Microsoft che vi invitano ad aggiungerli alla lista dei contatti magari per chiedervi di fornire loro la password: vi prego non ci cascate, la vostra Password è sacra fa parte di quelle libertà e diritti digitali di cui si parla poco spesso. Volete vendicarvi di tutto questo? Provate ad inviare una lettera minatoria…anonima però.

Link: Generatore di Lettere Anonime

[UPDATE, May 4] In seguito alla richiesta di Bloo ho eliminato il loro nome dal post in base alle loro seguenti dichiarazioni in merito al social network Badoo presente come “white label” sul sito incontri.bloo.it. Qui di seguito le loro motivazioni:

1 – Innanzitutto Bloo.it è un sito completamente separato da Badoo a livello di gestione. Le società che gestiscono i portali sono del tutto differenti e separate.
2 – Con Badoo abbiamo una semplice partnership pubblicitaria, sottoscrivibile da un qualsiasi webmaster (anche da te, per esempio), non è un’esclusiva, nè possiamo essere ritenuti responsabili di qualsiasi azione venga fatta tramite il sito badoo.com.
3 – Pubblicizziamo il servizio Badoo attraverso un accordo che tecnicamente si definisce “White Label” (permette la personalizzazione delle pagine di Badoo con i nostri loghi, colori, URL). Quindi chi scrive su blog e siti vari senza alcuna cognizione di causa è meglio che si informi correttamente prima di immettere notizie false e diffamatorie.
4 – Non gestiamo in alcun modo le funzionalità di Badoo, nè abbiamo accesso ai dati degli utenti, tantomeno possiamo inviare email a qualcuno, ed anche se così fosse non lo faremmo mai. Puoi chiedere a qualsiasi utente iscritto ad es. alla directory di Bloo.it o alla sezione annunci, che sono di nostra proprietà e gestiamo direttamente: essi potranno confermare che abbiamo sempre lavorato osservando un rigoroso rispetto per tutti loro.
5 – Chiariamo ulteriormente che quando un utente si iscrive a incontri.bloo.it, tutti i suoi dati confluiscono soltanto ed unicamente sul database di Badoo. Badoo NON trasferisce alcun dato a noi.
6 – Incontri.Bloo.it è “powered by Badoo”, quindi gli utenti (che leggono), hanno la possibilità di accorgersi facilmente della differenza. Ribadiamo, noi facciamo soltanto pubblicità.

5 Comments

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

  • io inviterei ad andarci cauti con affermazioni cosi’ superficiali su questi social network, attenzione a non cadere ne reato di diffamazione!

  • @Oscar: Cerco di essere sempre obiettivo e di rispettare il lavoro degli altri,sviluppatori,programmatori,qualsiasi figura professionale.
    Le affermazioni non sono assolutamente superficiali: ci sono feedback che arrivano in tutta la rete,basti vedere il caso di Tagged.
    Ti ricordo che fare Spam ed inviare inviti non richiesti è una pratica antipatica oltre che illegale: nel caso di querela dovrebbero citare tutta la Rete perchè se fai una ricerca con Google troverai molte lamentele e feedback simili. Spero di esser stato più chiaro.

  • ciao…mi sn iscritta diverse volte a badoo ma nn mi arriva mai l’email cm pss fare aiutatemi