E’ questa la domanda che un azienda deve farsi, e rispondere con molta attenzione. Molti nella blogosfera hanno citato la ricerca condotta da Hotwire-Ipsos Mori sugli utenti europei, la loro confidenza con nuovi spazi online come i blogs. Tra l’altro se ne parla molto anche ieri (file PDF disponibile fino a giovedì) su Nòva 24.
La ricerca (disponibile sul sito Hotwire) sviluppata in Regno Unito, Francia, Germania, Spagna e Italia, ha analizzato il comportamento degli utenti dei blog rivelando come si tratti sempre di più di una fonte di informazione influente, anche nella scelta degli acquisti. Si parla di 25 milioni di adulti che dopo avere letto recensioni pubblicate sui blogs hanno modificato la propria opinione su un’azienda e i relativi prodotti e servizi. Il 34% del campione (2214 persone sopra i 15 anni) ha ammesso di “essere stato in qualche modo influenzato nella decisione d’acquisto di un prodotto o servizio dopo aver letto su internet recensioni e pareri da parte di clienti”. Da notare inoltre che i blog vengono ritenuti la seconda fonte di informazione percepita come più fidata (24%) dopo i giornali (30%) e prima della pubblicità in televisione (17%) e l’email marketing (14%). Inoltre chi acquista maggiormente su Internet è anche chi ha maggiore fiducia nei blog con una percentuale abbastanza significativa, il
30%. Nel bel Paese il il 58% degli intervistati dichiara di avere familiarità con questo mezzo di informazione dato inferiore a quello degli altri Paesi: in Europa il 61% ha sentito già parlare di un blog ed il 17% ha avuto modo di leggerne uno.
Infine, dato a mio avviso significativo, il 52% del campione degli utenti europei ha detto di essere stato più propenso all’acquisto di un prodotto o un servizio dopo avere letto in un blog recensioni positive da parte di clienti ma ciò può essere anche un arma a doppio taglio: quasi 40 milioni di utenti europei infatti ha deciso di non acquistare un prodotto dopo averne letto pareri negativi sul web.
Così come nella vita reale tutti noi ci affidiamo spesso a pareri di altre persone, allo stesso modo il passaparola si sta diffondendo attraverso Internet influenzando il comportamento dell’acquisto di milioni di persone nel mondo: le aziende che vogliono investire in una campagna di marketing via blog devono però prestare attenzione e condurre un intensa ed organizzata attività di ricerca e controllo. Rischiare di fare figuracce per seguire il trend del momento non fa bene a nessuna azienda: allora forse i blog serviranno davvero ai consumatori, specie a quelli attenti.
-
Pingback: Latest posts on www.dariosalvelli.com « Dario Salvelli’s Blog: ATTENTION now on www.dariosalvelli.com
Io penso possano servire.
Prendete http://www.lubranorisponde.info
A me personalmnete mi ha fatto capire un paio di cose che onestamente non sapevo.
A cercare bene gli utilizzi si trovano.