Photo Credit: kayepants
Questo servizio piacerà molto ai non estimatori di Facebook, notissimo servizio di social networking, ed a chi ha tanti nemici da “odiare”.
Hatebook infatti è una Rete sociale davvero molto simile a Facebook ma con un intento opposto: invece che inserire i propri amici stavolta potete invitare le persone che non apprezzate o vi stanno antipatiche, quelle che vi stanno sulle scatole e che per qualche motivo odiate. Per molti potrebbe essere divertente per una volta prendere in giro il 2.0 della socialità, del buonismo condiviso.
Il layout del profilo è davvero molto simile a quello di Facebook:
Le funzioni e caratteristiche sono tutte quelle di un social network ma in Hatebook tutto è “evil” dunque: le email diventano “junk” (indesiderate), le foto e gli album “hate”, i vicini di casa sono degli “haters” e la mappa geografica di residenza si trasforma anche questa in una “evil map”, i “warnings” le persone pericolose dalle quali diffidare, gli ultimi che hanno visitato il vostro profilo sono raccolti in una “last idiots list”. Ci sono anche degli “hate points” ma lascio immaginare a voi capire come aumentano. Peccato manchino le apps, le famose applicazioni pregi del fratello Facebook.
Secondo me Hatebook riscuoterà molto successo. Vi odio tutti, eh. Peace & Hatebook.
Link: Hatebook.org
[Attenzione: qualcuno ha realizzato anche Hatebook.com ma questo sito web è differente da quello finora citato]
[UPDATE November, 11]
– A proposito di Facebook mi storce il naso quando sento parlare di Social Ads.
– E’ di ieri un articolo sul sito di Repubblica riguardo Hatebook: mi piace con presunzione immaginare che l’abbiano letto su questo blog ma so benissimo che non è così. Però al pari dei blog mi farebbe piacere sapere (non dico tutte) qualche fonte dei giornalisti.
ricorda un casino studiln.it….come layout intendo….e poi non capisco proprio come si possa essere così contrari ai social networks
ti ho già aggiunto :-)