Questo è il layout che mi appare stamane: se per leggere i feed RSS utilizzi il lettore Google Reader te ne sarai accorto. Il team di sviluppo ha lanciato due nuove funzioni: “Recommendations” ed il “Drag and Drop“. Vediamo in breve quali sono.
La prima funzione “Recommendations” o anche “Feed Consigliati” riguarda appunto la possibilità di ottenere da Google Reader nuovi feed RSS che non leggiamo ma ci vengono consigliati in funzione dei nostri interessi: i nuovi feed vengono ottenuti analizzando la nostra cronologia. Qui di seguito puoi vedere i blog ed i siti che mi vengono consigliati: alcuni già li leggo ma non sono aggiunti a questo feedreader.
L’altra nuova funzione è abbastanza semplice ed intuitiva e riguarda il “Drag and drop”, ovvero la possibilità di ordinare ed organizzare i feed spostandoli con il mouse magari in una nuova cartella. Cliccando col il tasto sinistro del mouse e tenendolo premuto è possibile finalmente gestire la lista di feed:
.
E’ una funzione abbastanza semplice ma che vi permette di gestire in folder la vostra lettura quotidiana di feed RSS: magari volete creare una cartella “Importante” o un’altra relativa ai feed riguardanti lo “Sport”. Bene, ora lo potete fare con maggiore velocità.
Per i feed RSS la sfida rimane sempre quella di riuscire staccare per qualche giorno dall’RSS drugs.
Via [Read/Write Web]
mah io continuo a preferire feedreader.
in Twitter ho letto questa tua frase:”Siciliaduepuntozero.it è stato davvero deludente: Magrini che chiede quanti cell ci sono in sala e marchettoni di Apple,Yahoo e Google. ”
potresti argomentarla meglio ????
ciao e grazie
Luca
Ps: carino il tuo Blog !
@antonio vergara: Son gusti.. ;)
@Luca: Ciao Luca. Certo, ho scritto qualcosa in tal proposito sul tumblr. Non c’ero ma ho seguito qualcosa via streaming:
http://dariosalvelli.tumblr.com/post/20221755
@Dario,
Dario, si ok hai seguito via Streaming ma potresti articolare meglio la tua frase ? o cmq spiegarmi il tuo pensiero … cosa non ti è piaciuto e perchè etc. etc. ?
Grazie,
Luca