Non ho più molto tempo per leggere i feed RSS usando un feedreader come Google Reader e quindi sono pregredito al web 1.0: navigo tra i blog che più riescono ad aggregare notizie o leggo solo quelli degli amici e che reputo statisticamente più interessanti. Ho perso quindi due caratteristiche: organizzare e condividere.
Google Reader Play invece è un bel modo per farti perdere tempo, viene definito come qualcosa di completamente nuovo ma in fondo è un modo per sfogliare i contenuti che leggiamo su Google Reader in modalità slideshow. Play è più simile a Tumblr che un nuovo modo di leggere i blog.
Google è alla disperata ricerca di una dashboard. Quanto può cambiare l’interfaccia utente e la sua percezione nella scelta di un servizio, eh? Ti piace Google Reader Play, lo useresti ogni giorno magari attraverso la tv o l’iPhone, cosa trovi non funzioni (credo sia poco chiaro l’algoritmo di selezione dei feed e che tutto sia poco usabile)?