Sono un consumatore di notizie e approfondimenti e sto cercando di risolvere il problema di come organizzare la mia dieta digitale visto che la carta è quasi scomparsa dalla mia scrivania. La prima cosa che ho fatto è sistemare Google Reader ordinando i feed RSS per cartelle, argomenti (tag) e infine lingua. Ho già una…
Il Guardian si apre ai blogger e lancia un plugin per WordPress
Il Guardian, attraverso la propria Open Platform, ha lanciato The Guardian News Feed, un plugin per WordPress con il quale i blogger possono cercare ed integrare gli articoli del giornale sui propri blog. In pratica senza conoscere le API i blogger potranno facilmente integrare gli articoli del Guardian sui propri blog inglobando anche la pubblicità…
Digg è morto! Viva Digg
Puoi votare questa storia su DIGG In un web sempre più aggregato e spezzettato muore quello che è stato per anni il principale aggregatore (e simbolo) dei geek ma non solo. Quando si installava WordPress non poteva mancare il suo plugin, era al primo posto tra tutti affinchè le persone votassero i tuoi post accrescendone…
Gli aggregatori di Facebook
Il web è pieno di aggregatori di notizie che raccolgono quelle provenienti dai blog, da Google News, da Digg, da Twitter, YouTube. E Facebook? Beh, per Facebook ne ho trovati due. Mentre Like Button raccoglie i link condivisi dai tuoi amici riguardo i siti più visitati (CNN, TechCrunch, Huffington Post, New York Times, MTV, Yelp…
Murdoch: “più iPad e meno giornali per salvare il giornalismo”
Forse Murdoch non ha capito cosa rischia insistendo sul volere dei paywall per le notizie e Google in fondo è già pronto a farlo fuori se è questo che vorrà. Ha infatti dichiarato nuovamente: “we are going to stop people like Google or Microsoft or whoever from taking stories for nothing … there is a…