Se pure zio Bill – che pure ci ha messo le mani sopra – ha desistito dal continuare ad usare Facebook (ed il problema è sempre lo stesso, quello dei dati quando cerchi di annullare la tua iscrizione) allora è arrivato forse il momento di farci un pensierino e non collegarsi più spesso, tanto le uniche notifiche che mi arrivano sono una serie di applicazioni futili (qual è il tuo numero nella numerologia, controlla quanto i tuoi amici ti reputano sexy) che non userei mai.
Magari poi procedo proprio a cancellarlo l’account sperando che tutti i friends che mi hanno aggiunto non mi considerino un poco di buono (essì, accade anche questo in Rete).
[UPDATE]
– Anche Maxime ha cancellato il suo account su Facebook perchè “facevo un salto su quel sito solo per accettare richieste di amicizia da parte di gente a me totalmente sconosciuta, per cancellare lo spam generato dalle applicazioni pucci-pucci installate dai miei contatti, e per declinare i numerosi inviti a partecipare ad esclusivi gruppi“. Come non essere d’accordo con lui.
– Antonio Vergara nei commenti si chiede giustamente perchè non ci sia la versione Italiana mentre sia già partita ad esempio quella spagnola: cercherò di contattare qualcuno di Facebook per saperne di più.
– Facebook ha deciso di eliminare gli inviti obbligatori: un primo passo verso un social network più libero ed utile?
Lascia un commento