L’aggettivo “social” è da tempo ormai inflazionato: si utilizza davanti a quasi tutti i nuovi servizi Web. Come se la Rete non fosse di per sè già abbastanza sociale tanto da diventare un nuovo media: anche il mondo dei motori di Ricerca subisce questo trend. Tentativi come ChaCha non sono infatti isolati: YubNub è un’applicazione web sviluppata in Ruby on Rails ed è tanto semplice quanto intuitiva. Comunicare con la Rete un po come si faceva con il vecchio DOS o come con Linux; un semplice form può aiutarci ad esempio a ricercare qualcosa su Google scrivendo “gim bill gates” e premendo il tasto enter il risultato della ricerca sarà una serie di immagini di Bill Gates scovate su Google Images.
L’esigenza secondo Jon Aquino, il padre di questo sito web, è nata dal sogno di realizzare dei nuovi indirizzi, gli URL command line, stanco forse di diversi risultati ottenuti da uguali keyword utilizzate in diversi PC: degli address interpretabili sia dagli umani (come appunto linee di comando) che dai software. Purtroppo non ho tempo per soffermarmi sull’argomento ma lo trovo interessante: è possibile anche creare dei comandi, il che rende anche divertente oltre che utile l’utilizzo di YubNub. Peccato che il blog di YubNub non sia aggiornato da tempo: per saperne di più leggete il Wiki.
Hi Dario – sono felice che gradiate la relativa semplicità!
@Jon: Hi Jon, thanks for comment. I really appreciate your project,what step is ? The YubNub’s blog is not update: i hope that you continue this idea.
Hi Dario – Yes, YubNub continues to evolve – the core work is done; it now grows through people adding new commands.
@Jonathan: I understand, so now the step is to create a list of the more frequently commands. If u have GTalk add me. :)