Il piano di E-government 2012 la sintesi

View more presentations or upload your own. (tags: berlusconi brunetta)

Il piano E-Government 2012 presentato da Berlusconi e Brunetta a prima vista non sembra poi così male tranne qualche punto ilare (il primo è rimasto finora una bufala):


Passaporto elettronico e carta d’identità – le Questure e i Consolati rilasciano il “Passaporto Elettronico”, anticontraffazione dotato di microprocessore per la registrazione dei dati del titolare.

Casella elettronica certificata per i cittadini, le amministrazioni pubbliche, le imprese e i professionisti
-Messa a disposizione dei
cittadini e delle imprese di una casella di posta elettronica certificata, al fine di dematerializzare lo scambio di documenti con le pubbliche amministrazioni.

Le slide di sopra (che devo ancora guardare per bene) le trovi anche sul sito del Ministero per la pubblica amministrazione e l’innovazione.

Via [Pasteris]

[UPDATE]

– Stefano fa una analisi più attenta dell’E-Government 2012.

– Ad una prima occhiata non c’è nessun riferimento all’open source. L’articolo della BBC Calls for for open source government cade a fagiuolo, magari lo leggessero (e capissero).

4 Comments

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.