Ma vi rendete conto dello stato dei treni e del sistema di trasporto in ferro italiano?
Ok, l’Italia geograficamente non è il massimo però tra continui ritardi, disservizi, zecche nei bagni, treni affollatissimi ed orari assurdi c’è di tutto. E quelli di Trenitalia che fanno? Pensano a diventare operatore mobile.
Vuoi mettere provare l’ebrezza di collegarsi ad Internet in galleria da un Intercity? Forse è tutta una tattica di Ferrovie dello Stato per distrarre i passeggeri: finalmente avranno qualcosa da fare nelle lunghe attese dei loro viaggi.
Di certo è una decisione presa nei mesi scorsi e ufficializzata solo ora. Ma anche vista la recessione, credo che sarebbe bene per le aziende rafforzare con determinazione l’ambito in cui si opera (in vista di un futuro incerto). Se poi si decide comunque di investire in un campo inedito, che sia abbia almeno l’accortezza di offrire qualcosa di davvero innovativo. Sia chiaro: non sono completamente contrario a questa mossa, purché contenga qualità e tariffe adeguate. E che questo non accada a scapito dei pendolari…
Beh’ l’hanno fatto gia’ quelli delle poste ed ha funzionato, anche perhce’ gli operatori “reali” sono molto peggio.
Quindi assisteremo magari all’acquisto da parte di telecom dei treni con questa sicuramente arriveranno in orario.
Hai proprio ragione Dario: è veramente uno scandalo!
Invece di investire in servizi per fare arrivare in orario i pendolari, si stanno concentrando sulla nicchia che vuole utilizzare Internet in treno.
…e io che dal titolo speravo che finalmente avevano fatto la versione mobile del sito! Ho provato una volta a prenotare un biglietto col cellulare ma alla fine mi è toccata la fila in biglietteria!