Episode 2: una tavola di The Cide
Non sono un grande lettore di fumetti ma li ho sempre amati. Forse perchè non sono per nulla abile nel disegno.
Con il Web 2.0 e molti nuovi strumenti a disposizione è diventato più facile riuscire a creare strisce, tavole, vignette. E sono sempre più diffusi perchè alcune immagini sono così verosimili, divertenti ed al tempo stesso surreali da farti restare a bocca aperta. Non per niente la maggior parte delle volte sono disegni a sfondo satirico.
Mi ha colpito molto guardare The Cide realizzato da Videns Studios.
E’ una storia che si divide tra fotografia, grafica, cinema, musica, un connubio di arti che rende quest’opera davvero interessante. Non è solo un fotoweb romanzo. Le vicende si svolgono attorno alla vita di Kevin Grace, il reporter di un giornale di media tiratura: la trama non è completa ma viene scoperta pian piano, per ora ci sono solo due episodi che si dividono tra omicidi ed avvenimenti che appaiono strani.
Il sito è in parte fatto in flash; c’è uno screencast dove puoi capire come poter leggere e sfogliare le pagine anche se selezionando The Cide basta usare le frecce direzionali per andare avanti o indietro.
La divisone in capitoli è efficace e di sicuro effetto però secondo me anche se caratterizza i personaggi tende ad allungare un po’ troppo la sceneggiatura. Sfogliare le pagine in questo caso resta comunque un piacere e non annoia: in The Cide trovo la grafica e le foto di qualità mentre i testi ed i riferimenti in alcuni casi mi sembrano banali. Il mio parere vale fino ad un certo punto: sono un criticone!
La cosa bella è che si tratta di un progetto italiano ben fatto che – udite udite! – non ha tanta presenza attiva sui social network: c’è un MySpace nel quale vengono inserite alcune foto in anteprima dei futuri episodi ed uno shop dove fare merchandising ed acquistare le t-shirt o il poster. Sono convinto comunque che The Cide vive di vita propria negli occhi di chi lo guarda. L’unico segreto è fare un prodotto valido.
Complimenti quindi a Videns Studios per il progetto: hai da segnalarmi altri siti simili a The Cide?
Penso che sul Web vedremo sempre più spesso idee del genere: siamo ormai definitivamente entrati nel comic 2.0?
Via [Friendfeed – Montemagno]
che B O M B A !!!
ed è pure G R A T I S !!!
ehehe credo che i puristi si inca**eranno non poco :P