Eravamo rimasti alle limitazioni del peer to peer di Telecom Italia entrate in vigore a Marzo. Telecom ha pubblicato la lista completa delle centrali soggette a network management dunque controllate se siete in una di queste zone:
Le associazioni di consumatori hanno già inviato una diffida a Telecom Italia chiedendo di eliminare questa clausola dai contratti ADSL in quanto gli utenti non hanno veramente ‘Internet senza limiti” come recitano le offerte nella pubblicità.
Da domani queste limitazioni riguarderanno anche i clienti TIM, le connessioni dati via mobile dunque Internet key (le chiavette) e cellulari/smartphone/tablet.
Telecom ha informato che: nella fascia oraria compresa tra le 17 e le 24:00, potrà limitare la velocità di connessione ad internet (c.d. traffic shaping) ad una velocità nominale di 128 Kilobit al secondo in download e 64Kilobit al secondo in upload intervenendo in via prioritaria sulle applicazioni mobili che determinano un maggior consumo di banda (es. peer-to-peer, file sharing, ecc.), e/o sui clienti che superino 1Gigabyte di dati scambiati.
Sono davvero molti gli italiani che utilizzano la chiavetta Internet per navigare in Rete da casa quindi superano spesso 1Gigabyte anche senza usare quelle applicazioni. Verranno limitati anche questi utenti? Perchè tagliarli? Il falso mito della banda larga per tutti ora sarà sotto gli occhi di tutti, speriamo che questo “mobile Tsunami” non colpirà anche quegli utenti (secondo le telco “virtuosi”) che non fanno peer-to-peer.
Direi che si è fatto tanto rumore per nulla.
Poche centrali filtrate e solo in periodi specifici della giornata.
A volte un sigaro è solo un sigaro.
queste persone non limitano a 128kb la connessione,ma ben si a 7 8 kb massimo è una cosa indegna,e nn si aprono neanke le pagine di internet,il contratto parla di peer to peer e non di connessione in internet affiliata a google o vede video su youtube.. è una vergogna la tim…