A quanto pare oggi qualcuno ha deciso che sia il Pay a Blogger Day cioè un giorno qualsiasi dell’anno in cui donare qualcosa ai blogger soltanto perchè hanno tempo da perdere per scrivere post oppure andare agli inviti delle PR. Ovviamente anche questa è una campagna stavolta ideata dal servizio di micro-pagamenti Flattr. Continue reading
Blogging
Pausa vacanza
Secondo me abolire la legge elettorale, il Porcellum, è cosa buona e giusta così come eliminare gli sprechi delle Province: bisognerà vedere però quali saranno le proposte di legge popolare che Di Pietro e Grillo porteranno avanti. Ne riparleremo a fine agosto: questo blog per ora va in vacanza per una settimana circa ma è possibile seguirmi su Facebook e Twitter dove qualcosa pubblicherò (immagino foto). Contrariamente a quanto fanno i nostri politici (buone vacanze stronzi!) le mie vacanze durano meno perchè non so stare senza fare niente.
Per qualsiasi cosa scrivimi a: info chiocciola dariosalvelli.com
La Federazione Italiana Blogger
Alcuni miei amici mi perculano da tempo: mi chiamano dariosalvelli.com o mi presentano alle ragazze con un “ecco uno dei migliori 10 bloggetr d’Italia”. Ci ho sempre riso su e mi sono offeso soltanto alla parola “blogger”.
Quando invece leggo robe come la Federazione Italian Blogger mi accorgo che c’è tutto un altro mondo che è fermo al 2000.
Se qualche blogger scioperasse nessuno se ne accorgerebbe anzi forse ne gioveremmo tutti. Chi glielo dice che le persone che usano Twitter o stanno su Facebook e pubblicano degli status, delle note, delle foto o dei video sono anche loro dei blogger? Diffidare sempre dalle associazioni che vogliono creare dei nuovi diritti: sono solo lobby.
Vogliamo realizzare coperture web efficaci e coordinate in occasione di eventi e manifestazioni.
Vogliamo accrescere la nostra forza contrattuale nei confronti di editori, uffici stampa, organizzatori di eventi, aziende e giornali.
Vogliamo selezionare contenuti di qualità: no ad autopromozioni, pubblicità, post a pagamento.
Vogliamo organizzare eventi online e offline.
Vogliamo veicolare la professionalizzazione della figura del blogger (retribuzione, statura professionale, inserimento in organico ecc..)
Via [Friendfeed]