Rss è una tecnologia ormai non più nuova: è entrato nel quotidiano di tutti leggere attraverso i feed reader, blogs e siti di informazione attraverso questo comodo canale; è possibile farlo anche attraverso Outlook.
Questo post di medialoper mi fa riflettere: e se ci stessimo abituando troppo alla lettura degli Rss, tanto da subire una sorta di dipendenza ?
Lo stesso timore lo ebbi tempo fa con un altro servizio: Twitter.
Ogni quanto controlli l’aggiornamento dei Feed ? Non puoi più farne a meno ?
Prova a disintossicarti: la sfida è rimanere almeno due giorni (uno mi sembra troppo poco) senza aprire il reader. Ci riuscirai mai ?
2 giorni interi ???? non credo riuscirei a sopravvivere ;-)
apro l’aggregatore dale 20 alle 40 volte al giorno.
infatti la maggior parte delle notizie le leggo quasi in real-time.
due giorni senza? mamma mia.. da incubo :)
Personalmente leggo almeno 5-6 volte al giorno: appena arrivo in ufficio, metà mattinata, primo pomeriggio, metà pomeriggio, sera, mezzanotte.
Non c’é ragione di smettere di leggere: sarebbe come tapparsi le orecchie per due giorni per non sapere che succede attorno a se.
Io uso l’aggregatore per lavoro. Bloglines è la tab sempre aperta su Firefox, se ci sono siti senza feed o con feed incompleti scrivo per dirgli di adeguarsi allo standard web del futuro: la lettura via feed. Se domani bloglines mi chiedesse 20 dollari sarei costretto a darglieli, non ne posso fare a meno!
(considerazioni tra lo scherzoso e il preoccupato!)
eh come fai…. penso che con tutti i blog che leggo sarebbe un impresa senza..
Dario, potresti vivere due giorni senza mai poggiare il piede sinistro per terra? Boh, forse, impegnandoti molto e a costo di grandi scomodità. Ma chi te lo fa fare? Che dimostri?
:-)
Conoscevo già la vostre risposte: ovviamente la mia è una pura provocazione. Immaginate di non poter leggere,per un motivo qualsiasi (tecnico e non), i feed che di solito leggete: che fare ?
Aprire direttamente il sito web è una soluzione,ok,ma non sto parlando di questo: come dice Marco si tratta di chiudersi e tapparsi da ciò che accade all’esterno. La considerazione infatti è: su di un isola senza Pc ci sentiremmo soffocati perchè non conosciamo ciò che ci accade intorno, o perchè non possiamo aprire il nostro aggregatore ? Se non avessimo nessun input dall’esterno, su cosa si baserebbero ad esempio i nostri posts ?
Sono piccole ed anche futili riflessioni se volete ma era interessante conoscere il vostro parere; abbiamo fatto tanto per conquistare mezzi che ci aiutino nella consultazione delle informazioni,sarebbe da sciocchi abbandonarli.
Assolutamente impossibile. Non mi informo più via web ma solo via feed.
A mio parere il problema è la barriera all’ingresso. Chi è meno geek e non ha mai usato un aggregatore non riesce a introdurlo perché inzia “vuoto”…
E da vuoto, o con i primi 2 feed, diventa difficile consultarlo quotidianamente…
Giammai!!! Io volevo comprare quel robo che stampa i feed sulla carta igienica…
LINK
Credo che il discorso della dipendenza sia ancora più vasto. Io ricordo bene i giorni in cui accendevo il computer e facevo semplicemente le mie cose. Se volevo controllare la posta mi collegavo, scaricavo e mi scollegavo. Le attività informatiche erano tutte off-line.
Ora invece i computer sono quasi sempre costantemente online, ed è normale che la rete e i suoi servizi siano sempre lì a stuzzicarci senza sosta.
Quasi impossibile rimanere due giorni senza aprire il proprio aggregatore, alla fine sembra che manchi qualcosa…