The Italians Elections Twitter Map 2.0
La Produttività dell’Italia, come lottare contro la criminalità organizzata, il problema dei rifiuti e la condanna della corte Europea, lo scarso rapporto dell’ICT (quelle tecnologie che fanno andare avanti una nazione) in Italia come viene denunciato dall’annuale Network Readiness Index del World Economic Forum segnalato da Punto Informatico (ne scrissi anche lo scorso anno quando l’Italia era 42 esima in classifica).
Sono tutti temi dei quali non ho sentito proposte concrete e convincenti in questa campagna elettorale, dunque se volessi votare non saprei proprio dove mettere la crocetta. La speranza è che alla fine non abbia ragione l’Economist e che l’Italia non sia (solo) quella dei fan accaniti che vengono insultati da Berlusconi come a Chieti.
Domani alle ore 21 nella trasmissione Matrix c’è l’incontro televisivo tra Berlusconi e Veltroni: alcuni blogger si stanno già organizzando per seguire e commentare in diretta su Internet l’evento. Fabio Giglietto invece ha realizzato Italian Elections Twitter Map 2.0, una mappa (sopra ne vedete una schermata) che usando i dati delle persone iscritte a Twitter ed il servizio Yahoo Pipes, ci mostra come vivono in queste ore gli Italiani di tutto il mondo l’attesa delle elezioni politiche.
Ammesso che ne sia bisogno uno strumento moderno e veloce, utile a percepire come si sviluppano le paure e le idee degli italiani.
[UPDATE]
– I blogger sono pronti al liveblogging del duello televisivo che si terrà a Matrix: ne potete leggere su Coveritlive cercando l’evento “Berlusconi e Veltroni a Matrix per le politiche 2008″ o andando sui blog che ne scriveranno.
– Altri blogger invece prevedono di raccontare le giornate delle elezioni, Domenica e Lunedì, dalle sedi dei partiti e delle sezioni facendo un liveblogging su come vanno le cose, aggiornando la situazione e le reazioni dei politici.
– A proposito di World Economic Forum e risultati, Stefano analizza alcuni aspetti, qui e qui.