Oltre i personali orientamenti religiosi, il Natale di solito è il periodo in cui si tirano le somme, ci si guarda intorno ma soprattutto dentro e per una ragione a volte puramente “atmosferica” si diventa più sensibili. I (non) funerali di Piergiorgio Welby hanno provocato polemiche, politiche e da parte della Chiesa: le “solite” dichiarazioni sull’eutanasia da parte del Papa (stavolta è toccato a Benedetto XVI) che non considera l’esistenza di limiti nella decenza della vita umana (ed aprire su questi confini un confronto costruttivo). I Funerali di Welby sono stati “laici”: negare le esequie ecclesiastiche come è dichiarato in questo comunicato ufficiale del Vicariato di Roma è secondo voi un gesto cattolico ? Non parlo di pietà e carità ma di buon ed umano senso: considerare Welby alla stregua di un suicida mi pare davvero ridicolo oltre che inopportuno. Partendo dai pilastri solidi dei diritti e dei doveri di ogni uomo mi auguro che riflessioni sotto l’albero come queste ci regalino qualcosa di diverso e più umano negli anni che verranno.

1 Comment

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.