La Rai ha rinnovato il sito delle sue Teche: molto visitato,specialmente per filmati d’epoca,il sito è sempre stato limitato,con un archivio non molto vasto ed una preview scarsa in contenuti ed in streaming. Sul sito si dice che “Questo sito non è il catalogo completo delle Teche Rai ma una importante selezione dall’archivio,che per la prima volta consente di scaricare alcuni documenti storici di pubblico dominio“; ora volendo tralasciare su chi è addetto alla selezione dei documenti,ovvero alla decisione di cosa è rilevante o meno all’interno dell’archivio (per fortuna è possibile consultare il catalogo delle teche),voglio soffermarmi sulla questione del download dei contenuti. Mi sono sempre chiesto,visto che come tutti gli italiani pago l’abbonamento,del perchè non possa avere a casa mia ciò che la rai ha trasmesso qualche anno fa e che è di mio gradimento con una semplice richiesta: probabilmente sarebbe possibile inviando una mail o una richiesta alla Rai,e dovrei pagare semplicemente il riversaggio e l’invio della copia (per utenti privati sembra che questo non valga),ma ciò che mi interessa è appunto la migrazione in un sistema digitale,disponibile quando voglio ed instantaneamente su Internet. Qualcosa ora forse si muove,il sito è realizzato in Xhtml,Css e Javascript,i file disponibili sono nel formato Realtime e WindowsMedia (era così anche prima,nessun passo avanti dunque); il sito però pecca in un sistema di statistiche non all’altezza di un opera simile (i file ricercati sono privi di tag) e la mancanza di un refresh dei contenuti per i navigatori,bastava un file Rss per tenere aggiornati gli utenti sulle novità. Tornando sulla questione download il sito delle Teche Rai segnala le elezioni dei vari presidenti della Repubblica scaricabili dal sito,da De Nicola,passando per Ciampi fino all’attuale Giorgio Napolitano.
-
Pingback: Anche la Rai scopre i Podcast ma per ora solo per i ragazzi « Dario Salvelli’s Blog
IL SITO TECHE RAI E’ UNA MERDA INTEGRALE.