Il matrimonio di SirDrake in diretta streaming su QIK

In questo mese Google sta festeggiando i suoi 10 anni attraverso il suo blog ospitando degli interventi (che trovate tutti su Google at 10) di dieci esperti sul futuro di Internet e su come questo abbia cambiato e cambierà la società.
Stamane riflettevo su di una frase scritta da Joe Kraus in “the social web: all about the small stuff“:

In the coming decade, the web will become as effortlessly social as chatting with your family or roommates at home is today. Social features will be embedded and around and through all variety of spaces and places on the web. Sometimes you’ll go to a place because you want to see your friends, and sometimes the place you’re in will get better because you can bring your friends there. It will make it easier to strike up new relationships, new communities, new expressions of what your life is about. The web will connect people to the small moments that in many ways matter most.

Questo cambiamento che ha prodotto il “social web” in una diversa ed estesa percezione dello spazio e del tempo è già stato avviato.
E, dunque, seppure non sia nulla di tecnologicamente sorprendente, pensavo che un ottimo esempio dell’uso di questi strumenti possa essere stato la diretta in streaming video del matrimonio di Alfredo (al quale rinnovo gli auguri!) alla quale hanno potuto assitere amici lontani che erano in un luogo geografico diverso.
Forse il Corriere, Repubblica, TGCom, avrebbero sicuramente intitolato un articolo “si sposano in diretta su Internet” senza soffermarsi sulla vera novità. La creazione di relazioni sociali profonde e così forti da essere vissute in maniera intensa anche in una (sempre meno) parallela vita digitale.

[UPDATE]

– Voilà! Neanche il tempo di dirlo e Repubblica tira fuori una storia vecchia di qualche giorno della cronaca in diretta su Twitter di un funerale.

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.