Grande cambiamento ner confronto polìtio fra maggioranza e opposizzione! Basta difatti cor solito dissi fra loro siamo tutti ladri?, dmapperò voi rubate più di noi? ee nvece n polìtia un ce nè di gente onesta?! Speciarmente dopo Bancopoli era doventato un ritornello, eun si sentiva artro che ladri ladri, la gente un ne poteva più e chiedeva varcosa di novo perdavvero! E cià penzato Berlusconi, un dubità!
Che a di vero a lui r su ufficio propaganda naveva anche preparato de novi slòga der tipo le mamme de rossi son tutte tegami/ e cè certi babbi ni fanno i rufiani? da cant0 tutti n coro alle convescio di Forzitalia colle bandiere n mano in piena campagna elettorale, ma seddercaso poi Fassino ni rispondeva a me mi ci mandi la tu sorella? e chisss ndove sandava a finì!
Che anche Ciampi nelaveva detto, occhio bimbi a un istraparlà perché qui cè n giòo tutto r valore demogràtio dellarternanza ner dissi ladri mapperò ammodino, un si pole cantà tutti assieme linnodimameli e trattassi le mamme da tegami!
Dimodoé Berlusconi era lì che chiaccherava a Portapporta, tuttantratto ha detto io colla sinistra un mi ci fo nemmen le seghe? come nulla fosse ma si vedeva bene che lsaveva studiata perbenino!
Dé, a Vespa ni sè lluminato r viso, cera nei ni parevano tante lampadine! «Questo è no scuppe, presidente!» ha principiato a sbavà tutto gongoloni. «Grazzie davé scerto la mi trasmissione per parlà di seghe, finarmente un linguaggio novo!»
«E guasiguasi lo vado a di anche n tribunale!» ha rincarato deciso Berlusconi, per fa capì tutta limportanza della su diarazzione. Un po come quando è andato n proùra a raccontà che i capi de Diesse vanno a cena on chi ni pare, che a di r vero un sarebbe na orpa mapperò si principia sempre dalle cene e chissà poi ndove si finisce, magari a trombà tutti nella Còppe, e vaìni per le donnine ce li mette lUnipo!
A quer punto però Casini ha fatto sapé che per lui a parlà di seghe n tribunale si rischia di sortì dar seminato perché la polìtia deve restà n parlamento sennò si fa tutto un purpurrì di ladri e segaioli senza più rispetto per la separazzione delle ompetenze, eppoi me la saluti la demograzzia!
Che anche r papa ha detto sissì è vero, le seghe lasciamole ne onfessionali a preti e nzomma pareva finito tutto lì, mapperò Berlusconi nsisteva piccoso e n tutte loccasioni che veniva fori r nome de capi dellUlivo un diceva propio seghe ma faceva lostesso la mossa colla mano e ci rideva tutto malizzioso. E la gente davanti alla televisione si dava di gomito e diceva sè capito, vai, un siamo mia pisani!
Finché r centrosinistra un nha potuto più, e Fassino ha convoato una onferenza stampa perapposta con DAlema e Rutelli per di che Berlusconi parla di seghe ma ce lo vole buttà nculo!?, tanto pe2 sputtanà lennesimo confritto dinteressi der Cavaliere, che dice sempre una osa e nvece ne fa unartra.
Da parte sua Prodi ha diarato che in onni aso le seghe r centrosinistra se le farà per conto suo sun si mette tuttassieme in un partito solo, così magari sulla luce si risparmia!
tratto da Il vernacoliere
One thought on “Il vernacoliere di Gennaio/Febbraio”