Il New York Times ha realizzato un servizio gratuito (sebbene l’unico costo che si possa applicare dipende dall’operatore) che invia le notizie via sms: sarà possibile per i lettori avere gli ultimi tre articoli di una sezione o la colonna più recente direttamente sul cellulare e su qualsiasi tipo di PDA e dispositivo mobile.
In fin dei conti il NYT ha da tempo un sito per navigare con il cellulare considerato uno dei migliori.
E pensare che in Italia c’è una delle densità più alte al mondo riguardo i cellulari; i grandi giornali italiani potrebbero farci un pensierino: gli Italiani leggerebbero di più i quotidiani e la carta stampata si tirerebbe su, in qualche modo.
[UPDATE 28 Gennaio]
– Ovviamente nelle ultime dichiarazioni sono ottimista riguardo il mondo dell’editoria online italiana, basti pensare alla questione della non citazione del Corriere del bel lavoro di Paulthewineguy. Non volendo elogiare il New York Times ma da quelle parti sono così avanti che negli articoli utilizzano addirittura gli indirizzi accorciati con servizi come Tinyurl. Avanti.
– Per correttezza segnalo che il Corriere si è scusato con l’autore Paulthewineguy che ha per altro deciso di togliere tutto dalla Rete e da Flickr.
essere avanti o saper usare molto bene le risorse a loro disposizione ?
ma scusa, ma chi è quel malato di mente che si farebbe inviare le ultime notizie anche sul cellulare? Per leggere l’ultima dichiarazione di prodi? di mastella? di berlusconi? PIETADE!
@stefigno: Già..!
@aghost: Magari potrebbero interessare le notizie degli esteri o quelle sulla tecnologia. Ok, mi sto arrampicando. ;)
c’è già un servizio gratuito di timspot