Mentre molti si sono cancellati da Google+ ho scelto di usare poco e niente il mio profilo Google+ ma di aprire una pagina Google+ dopo il lancio di quelle aziendali.
Non ne sono pienamente convinto perchè ho imparato che più di due social network ovvero Twitter e Facebook non riesco a gestire per questioni di tempo, comodità, ottimizzazione. Per questo da tempo mi chiedo: a che serve Google+?
Secondo me Google+ è utile a fare SEO e poco altro così come il magico bottone +1: la tendenza che si sta sviluppando non è come quella del Like o dello Share di Facebook con un reale desiderio di esprimere un apprezzamento o condividere un contenuto che gradiamo ma di usare questi mezzi per tirare su nei risultati di ricerca dei Google i propri siti web.
Insomma Google+ potrebbe diventare l’inferno e il paradiso per i SEO sempre che non sia già accaduto. E in un web sempre più social centrico risulta fondamentale per i motori di ricerca e per gli utenti capire quale social media veicola SPAM e quale invece porta veramente contenuti di qualità.
Non so se il pulsante -1 Minus One così come per il Dislike possano essere una soluzione ma sicuramente il lancio dell’importare i social network in Google Analytics (nella lista di quelli già supportati se ne aggiungeranno altri, magari Twitter e Facebook) potrà essere un ottimo strumento.
Ciao!
Ottimo articolo e ottima riflessione! Personalmente penso che Google+ serva solamente per migliorare la posizione in SERP, poiché per quanto riguarda un aumento delle visite, serve a poco e niente.
Ciao! :)
Ciao, ti ringrazio. Io sto cominciando a studiarlo seriamente, se hai dei dati pubblicali pure in maniera anonima! Grazie ;)
beh a dire il vero
“non è come quella del Like o dello Share di Facebook con un reale desiderio di esprimere un apprezzamento o condividere un contenuto che gradiamo ma di usare questi mezzi per tirare su nei risultati di ricerca dei Google i propri siti web.”
è un poco errata, perchè è vero che la gente mette i like per condividere, ma è vero che al momento su Google+ in pratica ci sono solo “tecnici” che fanno la stessa cosa in FB, cioè cercano di far aumentare la diffusione dei loro contenuti.
Per quanto riguarda l’integrazione con Analytics, in parte Twitter e Facebook sono già integrabili.
Per il resto è vero che g+ spinge il SEO che è una bellezza. :D
Scusa e perchè errata se tu stesso dici che “ci sono solo tecnici su Google+”? Non è una contraddizione? :)
Twitter e FB sono già parzialmente integrati è vero così come su GWT ancora ci deve essere una piena integrazione dei +1.
I +1 di Google+ impattano sicuramente sulle ricerche. Basti guardare all’interno del Webmaster tool di google. Il “quanto” è ancora tutto da scoprire, ma sono convinto che diventerà uno dei fattori principali. Se una persona condivede un contenuto vuol dire che esso è in qualche modo rilevante. Ricordiamoci che con Google Panda vengono premiati i siti con contenuti di qualità.