Alla fine il cerchio si è chiuso e Google non ha resistito lanciando il suo social network: Google + Plus. Qui c’è la demo: si differenzia da Facebook per il fatto che al centro non c’è l’utente ma più Circles ovvero le sue cerchie sociali (che quindi possono essere più d’una e rappresentare una lista di Twitter piuttosto che gli amici su Facebook). Ci si iscrive e pian piano si invitano le altre persone in modo da formare più community personali.
Insomma Google Plus dovrebbe ribaltare completamente il trend di Facebook: condividere le cose giuste con le persone giuste. I profili di Google + hanno le informazioni di Google Profile, c’è il Google Stream che è una sorta di wall feed di Facebook mentre nel social network c’è anche la video chat con Hangouts.

Ho appena chiesto l’accesso per provarlo (c’è già l’applicazione per Android), la prima recensione di Google + arriva da Mashable. Google riorganizza anche la sua homepage modificando i menu dei servizi e la barra (che ora è terribilmente nera) segno che il Social Circle rivoluzionerà la ricerca sul motore. E però magari almeno in questo modo finalmente gli italiani impareranno davvero cos’è un social network e come si usa.

[AGGIORNAMENTO – UPDATE]

– Ho usato due email per richiedere l’invito perchè Google Plus non supporta Google Apps che a sua volta non supporta Google Profiles. Insomma è un cane che si morde la coda per ora: non posso usare due account diversi e collegarli come faccio di solito, ossia uno business per il lavoro e uno più social che utilizzo un po’ per tutto. Una brutta limitazione che non ha senso.

– Volevo avvisare tutti quelli che mi chiedono gli inviti che ora Google+ è aperto a tutti e dunque potete iscrivervi liberamente.

51 Comments

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.