– Restano incredibili le foto dall’Afghanistan di The Big Picture divise in: parte 1 e 2.
– Sei giovane ma non studi, non lavori? Allora fai parte della generazione nè-nè.
– I meridionali che emigrano al Nord sono laureati, insomma gente con capacità. Un peccato debbano sfruttarle lontani dalla loro terra: la politica ha soluzioni?
– I sondaggi dicono che gli italiani sono stressati dalla crisi ma felici. Mah, trovamene uno che si alza dal letto di buon umore.
– I maschi potrebbero andare in estinsione (forse già lo sono): il cromosoma Y si sta accorciando.
– Terribile equazione: ci sono più cinesi online che americani negli Usa.
– Mmm….la Olivetti sta per tornare sul mercato?
– Quanto è vantaggioso e renumerativo il non profit 2.0?
– Presto, salvate il Televideo! Il teletext sta morendo.
– Nella misurazione di un audience sembra che la dimensione dei sondaggi online non sia più importante.
– Facebook è arrivato a 250 milioni di utenti: 50 milioni in soli 3 mesi.
– Secondo Lionel Barber del Financial Times entro il 2010 quasi tutti i giornali ed i produttori di notizie faranno pagare i contenuti online. Anche Google si è stancato di essere additato come il diavolo e quindi mette in guardia i publishers su che sistemi adottare.
– I numeri di Twitter non sono male: 25 milioni di utenti entro la fine del 2009. Devo dire che trovo comodissimo usare Twitterfox su Firefox mentre Twitter Gmail Gadget non mi convince.
– Dieci modi per condividere e diffondere informazioni sui social media.
– Nell’era digitale il personal branding è sempre più importante e necessario.
– Con le nuove funzioni Google Reader si avvicina a Friendfeed. Lo avevo anticipato qui.
– Probabilmente con la “social search” sempre più spinta il PageRank non basterà più e ci vorrà un social relevancy rank.
– Gli update di Chrome diventano più leggeri: smaller is faster, come non essere d’accordo? E se fosse lo stesso per Chrome OS, gli aggiornamenti mastodontici di Windows andrebbero a farsi benedire…
– Hid.m serve a nascondere i file torrent in una immagine.
– Mentre su Search Engine Land si dice cha la SEO è solo Boondoggle ecco una bella e recente guida completa a Google Analytics di Smashing Magazine.
– Per gli sviluppatori eccom com’è fatta l’architettura di Stack Overflow.
– Otto consigli per migliorare il segnale wireless del tuo router.
– Il futuro delle applicazioni mobili è nel browser. L’App Store non servirà più a nulla?
– Il New York Times pubblica un test per valutare la tua abilità nel multitasking durante la guida dimostrando che usare il cellulare in automobile è pericoloso.
– World of Warcraft Mobile of Armory è la versione per iPhone del noto gioco.
– Come disegnare grafici che funzionano veramente e comunicano qualcosa.
– Usare WordPress come CMS insieme a 25 plugin e consigli, 6 software open source per farti il tuo social network, 12 tutorial su come creare un nuovo tema di wordpress.
– Un triciclo che va ad energia solare.
– Lock Sit è un sellino per la bicicletta che fa anche da catenaccio.
– Ciao My Shining Star: The Songs of Mark Mulcahy è una bella compilation con un brano inedito di Thom Yorke. Mrs. Cold invece è il nuovo singolo dei Kings of Convenience.
– 101 Muppets di Sesame Streets in una sola pagina.
– L’Ucraina censura Bruno, non dà una bella immagine.
– Un sito erotico con file audio per persone con disabiltà visive.
– Vi ricordate le Crocs, quei sandali orrendi da infermiere che andavano di moda tempo fa? Beh, sembra siano in crisi…
– Su eBay stanno vendendo i braccialetti verdi di Freedom Iran.
– Chiudo. Fare surf nella giungla in mezzo a coccodrilli, piranha.