Via [Placidiappunti]
Breve rassegna giornaliera (che puoi trovare a volte anche durante il weekend) di notizie utili, incredibili e magari al tempo stesso in qualche modo ridicole che non hanno trovato posto sul mio tumblr durante il giorno.
Feedmastering verrà pubblicata ogni sera in una fascia oraria che va dalle ore 20 alle 22 (8-10 pm CEST). Scrivi qui cosa pensi di Feedmastering (oddio numero 100 ed ancora non mi sono stancato!). Per segnalazioni: blog chiocchiola dariosalvelli punto com
– Alessandro Gilioli racconta una storia d’ordinaria corruzione italiana, la stessa che probabilmente ha ucciso tanti italiani nel terremoto in Abruzzo (i tecnici diranno quanto sono alte le responsabilità di chi ha costruito gli edifici più recenti). Ci siamo mai chiesti seriamente come si possa combattere la corruzione in Italia?
– L’eventuale lavoro diplomatico di Frattini va a farsi friggere ogni giorno che passa: The Telegraph pubblica le migliori 10 gaffes di Silvio Berlusconi.
– In Moldova esplode la protesta della popolazione contro il governo comunista. Pare che anche Twitter stia avendo un ruolo importante in questa rivoluzione.
– Il Guardian pubblica il video di Ian Tomlinson prima che morisse durante le proteste al G20 di Londra.
– The dark side of Dubai è un articolo dell’Indipendent su Dubai: la città sta diventando una sorta di Shanghai araba con i suoi pregi e lati oscuri.
– Si parla sempre di regolamentare Internet: mediante una similitudine Stephen D. Crocker immagina come si possa arrivare a dare delle regole ad Internet.
– La storia di 4chan.org diventato sostanzialmente un sito anarchico.
– Non bastano Yahoo Answers o i normali tweet di assistenza? Tweetbrain.
– Decidetevi: ma Twitter lo devono usare solo le agenzie o anche le aziende?
– General Motors and Segway stanno lavorando al progetto PUMA (Personal Urban Mobility and Accessibility), un veicolo con il quale fare 35 miglia con un pieno di 35 cent.
– Le reti elettriche “Grid” ottimizzano l’energia, in Usa se ne fa un uso sempre più largo. Il problema è che sembra siano facili bersagli di cyberattacchi.
– Gmail mobile migliora il suo motore di ricerca ottimizzandolo per iPhone ed Android.
– A-Pod è un robot che fa dei movimenti impressionanti, sono sorprendentemente simili a quelli umani.
– DroboPro è una soluzione storage abbastanza interessante per le aziende ma forse anche per privati. Che ne pensi?
– FlickrScroll è uno slideshow delle gallerie di foto di Flickr realizzato in PHP. Mi piace.
– Le migliori icone per i media sociali.
– Smashingmagazine parla dell’ultimo miglio, la lista di check da fare prima di lanciare un sito web. Avresti altri suggerimenti e consigli da dare?
– Sinceramente non sapevo che Tim Burton stesse lavorando ad un suo Alice in Wonderland. Pare che il suo Alice nel Paese delle Meraviglie sarà in 3D.
– Mah: We made you sarebbe il nuovo serissimo video di Eminem? Che noia.
– Chiudo. Close Range è un videogame che si può giocare anche online in una demo e su Facebook: sta facendo parlare di se per la sua violenza, si tratta di sparare direttamente sul volto a dei personaggi.