Quando bisogna aprire un nuovo sito web è sempre importante capire quale hosting scegliere. Ho deciso di fare una prova sul campo per capire come funziona la nuova procedura di registrazione sincrona dei domini .it affidandomi ad un hosting italiano.

Qualche mese fa avevo segnalato il cambiamento predisposto dal NIC (Network Information Center per l’Italia): dal 28 Settembre 2009 si può registare un qualsiasi dominio Internet .it semplicemente usando uno dei tanti registar. In passato era necessario inviare la senza dover inviare la LAR (Lettera di Assunzione Responsabilità) con un FAX oppure com’è accaduto poi più tardi anche attraverso l’email.
Questa procedura asincrona (applicata in caso di registrazione o trasferimento del dominio .it) comportava molti problemi soprattutto di tempistica: bisognava infatti attendere dai 7-10 giorni per ricevere il dominio .it e questo malumore generale diffuso nella blogosfera ha fatto nascere blog e petizioni per chiedere a gran voce un cambiamento radicale e moderno del regolamento.

Registrare i domini .it: to FAX or not to FAX?

Registare un dominio .it e calcolare i tempi di attesa. Per fare questo ho usato uno dei registar più noti in Italia, il Web Hosting Register ed ho registrato un nuovo dominio .it: www.bloggalavacanza.it.
Per farti vedere i risultati con i tempi di attesa ho realizzato due screencast.

Nel primo mostro l’effettiva registrazione su Register.it: ho verificato la disponibilità del dominio e selezionato l’acquisto per 1 anno, scelto le soluzioni proposte tra Hosting Windows e Linux e Basic, inserito i dati personali e la privacy sul dominio e completato il pagamento:

Nel secondo dopo aver completato la registrazione mi collego al pannello di controllo di Register.it e verifico già la presenza del nuovo dominio “Blogglavacanza.it”: la registrazione sarà andata a buon fine, posso già caricare le mie pagine, gestire i DNS ed i sottodomini?

Incredibile! Alle 17e35, pochissimi minuti dopo la registrazione su Register.it, ricevo una email da “hostmaster@nic.it” che mi conferma la registrazione del dominio posto ancora nello stato [inactive, dnsHold]: il dominio è stato già registrato dal NIC, per un ulteriore conferma faccio anche un Who is sul sito del NIC e trovo già il mio dominio nel database.
Dopo circa 90 minuti ricevo un’altra email dove mi viene comunicato che il dominio .it è in “status [ok]” quindi pronto all’uso e può essere già gestito:

register-domini-it

Faccio il mio bel redirect ad una pagina del mio blog ed il gioco è fatto! La registrazione sincrona funziona a dovere, finalmente non siamo più un paese net-arretrato almeno nella gestione dei nostri domini.

3 Comments

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.