Da quando Google ha reso disponibili (con genereosità e furbizia) le Api (Application Programming Interface) per Google Maps (c’è anche un blog dedicato), sono nati molti siti web che sfruttando le Mappe di Google hanno creato dei veri e propri nuovi servizi: si è diffusa infatti l’abitudine di realizzare Mashup, applicazione web che appunto utilizza dati esterni ed integrandoli fornisce informazioni e contenuti. Per farvi un esempio concreto e nostrano, Tony Siino tempo fa realizzò un Mashup dei blog italiani, creando così una mappa dei blog in Italia incrociando i dati di Blogitalia con quelli di Google Maps.
In Us i mashup e i servizi di questo genere abbondano: un esempio è partyGPS che permette di trovare facilmente in diverse città americane, bar, pub, locali, utilizzando proprio le Mappe di Google, con la possibilità di aggiungere anche dei tag ed una piccola recensione del posto. L’archivio è consultabile mediante l’inserimento della città o dei Zip Code, ed è possibile aggiungere mediante un semplice form le informazioni che conoscete sui locali o discuterne sul forum; come spesso accade ormai il sito web è dotato di blog.
Curiosando ho trovato a Chicago un locale dal nome non proprio americano: è il “Beviamo Wine Bar“. Nulla a che fare comunque, anche per filosofia, con l’italiano 2spaghi.
vorrei segnalarvi questo sito http://mailpressing.splinder.com
Mail Pressing è un sistema molto semplice che permette di amplificare e sviluppare un appello. Vuole essere un punto d’incontro tra tutte quelle anime che vogliono fare dell’attivismo civile con l’arma più semplice, comoda e forze democratica: l’appello. Abbiamo voluto creare questo “punto d’incontro” perchè troppo spesso ogni associazione prende iniziativa per sè, frammentando le forze che si possono mettere in campo nella sottoscrizione di un appello, nonostante spesso le iniziative e finalità di tante associazioni siano le stesse.
Questo progetto ha senso e acquista funzionalità se siamo in tanti ad aderire, per questo, se volete crederci, chiedo anche la vostra partecipazione.
Vi ringrazio per l’attenzione,
Mail Pressing