Ricapitolando la vicenda degli utenti fake su Twitter, il social network ha dichiarato che è complicato identificare i falsi account e che usa alcuni dati per farlo. E quindi: 1) Non contano il numero di tweet ma il numero di login, un dato disponibile solo a Twitter 2) Su più di 140 milioni di…
Generazione 1 euro
Da oggi per decreto e come scrivono certi articolacci, tutti i giovani (fino ai 35 anni) correranno a “costituire una società con 1 euro”. E’ la nuova srl semplificata (srls) che di semplice non ha quasi niente perchè non cambia veramente l’accesso al credito, fondamentale per costituire una solida impresa. Nessuno dice però che tali società…
“L’Italia che gli italiani non conoscono”: la nuova campagna del ministero del Turismo
Avete visto la nuova campagna di comunicazione istituzionale per promuovere i viaggi interni e incentivare il turismo domestico realizzata dal Ministro per gli Affari Regionali il Turismo e lo Sport? Si chiama “L’Italia che gli italiani non conoscono” e gli spot si possono vedere sopra dove li ho riassunti perchè i furboni del Governo rendono…
Come impostare le foto di Instagram in Creative Commons e salvarle in un archivio
Due segnalazioni veloci che non ho trovato su Instagramersitalia per chi come me si diverta a usare abbastanza Instagram soprattutto quando è in viaggio. La prima è la possibilità di impostare la licenza di tutte le foto che scattiamo con Instagram e pubblichiamo in Creative Commons usando i-am-cc: basta autorizzare l’applicazione e le foto che…
I Social Media nella campagna di Obama e Romney

AdAge ha pubblicato questa infografica sull’uso dei Social Media nella campagna elettorale americana. Il social in cui Barack straccia Romney è proprio Facebook ma è ovvio che il Presidente abbia più follower del nuovo candidato. Dal punto di vista dei numeri questa grafica dice poco. E’ invece più interessante notare come i candidati usano i…