Domani Google cambia la privacy: come difendersi?

Mentre i cookies di Google si scopre siano stati cotti (tracciati) a insaputa degli utenti sia su Safari che su IE, molti utenti aspettano con ansia domani 1 Marzo per i cambiamenti della privacy di Google. In sostanza Google da domani unifica la privacy di tutti i suoi servizi in un unico e solo documento…

The Online User Manifesto – Il Manifesto degli Utenti Online

Quanta acqua è passata dal Cluetrain Manifesto e da quel “i mercati sono conversazioni” che ha visto esplodere una sorta di Weconomy con una rinnovata visione di Internet, dell’informazione e quindi della globalizzazione, del mondo come lo conoscevamo. Con questo marasma di conversazioni e dati, in sostanza soldi e interessi, è nata una certa apprensione verso la protezione della privacy.…

Le password degli utenti di YouPorn finiscono su Internet

Peggio della Sciarelli che legge la cronologia Internet di Parolisi ci sono forse solo le circa 6 mila credenziali degli utenti che accedono al famoso YouPorn pubblicate da Anders Nilsson su Pastebin. In pratica email e password venivano conservati in chiaro e senza alcuna precauzione dal 2007. E’ sicuramente una figura barbina ritrovare la propria…

Cultura Italia: il nuovo portale della Cultura italiana

Mentre l’altro giorno parlavo ancora di Italia.it oggi il Ministero per i beni e le attività cultura all’interno del piano e-government ha presentato il nuovo portale della Cultura Italiana, un aggregatore di dati nazionale: www.culturaitalia.it. A quanto pare il portale già esisteva dal 2008 (qualcuno lo conosceva o lo ha mai visitato? da Ottobre a…

L’inutilità delle agenzie di (digital) PR

Questo assioma di Mark Cuban letto su Tagliaerbe demolisce gran parte delle agenzie di (digital) PR che lavorano in questo settore a meno che non utilizzino al meglio alcuni piccoli ma grandi consigli: Mai assumere una agenzia di pubbliche relazioni. Chiameranno o manderanno email ai giornali che già leggi, ai programmi TV che già guardi…