– Il nostro Paese spende troppo per le pensioni e non potrebbe essere altrimenti ed è un bene che ci siano i figli degli immigrati.
– Un plauso ai terremotati dell’Abruzzo, alla loro determinazione ed organizzazione nelle manifestazioni.
– Alla faccia di chi pensa al nucleare sembra che l’eolico basterebbe per produrre tutta l’energia del pianeta.
– N.E.D.A. (NATIONAL ENDOWMENTS FOR DEMOCRACY ASSOCIATED).
– Lotta agli sprechi anche in Usa: 700 insegnanti sono pagati per fare niente.
– Una serie di mashup e visualizzazioni grafiche per capire e combattere il crimine.
– Un motivo del perchè raramente i giornali tendono a dare link esterni, non solo quelli italiani. Forse almeno sul crowdsourcing dei newspapers bisognerebbe imparare dal Guardian.
– Probabilmente quando accadrà una cosa del genere anche in Italia allora potremmo dire che i blog saranno diventati davvero famosi (non glielo auguro ma penso a Daveblog): il blogger che scrive di celebrità Perez Hilton è stato aggredito dal manager dei Black Eyed Peas.
– Un bel listone di risorse su come insegnare i social media agli studenti.
– Dal 1 Luglio l’Internet Chinese protesterà contro la censura dei firewall che verranno messi sul mercato nei prossimi PC in Cina.
– Il processo a quelli di Google è stato rinviato a setttembre per la mancanza dell’interprete.
– Mentre i giovani della Generation Y non lo usano molto e dunque non hanno bisogno di tool per gestire i followers, solo oggi il Corriere si accorge di Twitter.
Qualcuno comunque si è inventato un sistema di “sicurezza” attraverso Twitter che manda un messaggio quando si cattura un topo, se viene aperta una finestra oppure accesa una luce.
– Sei tipologie di promoter sui Social Media che annoiano. Attento a come lavori.
– C’è un motivo preciso del perchè ai motori di ricerca ed a Google interessa che il Web sia più veloce.
– Arstechnica fa una recensione di Google Voice atteso da molti.
– Google lancia una serie di tips per Gmail in modo da usare al meglio la posta elettronica.
– Una lista di 43 programmi per migliorare Windows: a Downloadsquad propongono un sondaggio su ciò che non vorresti mai trovare installato su di un computer.
– E’ uscito Morro o meglio Microsoft Security Essentials Beta: l’antivirus di Microsoft viene recensito da Lifehacker. Sembra non sia male.
– Microsoft intende usare il motore di Word sul prossimo Outlook. Questa cosa ha creato tante proteste riassunte su Fixoutlook.
– Come capire se la tua azienda è in crisi? Leggi l’email aziendale.
– Sembra un incubo ma CiPhoneC6 è un clone dell’iPhone con sopra Windows Mobile.
– Ok è per uso ufficio ma avere come tavolino Microsoft Surface a casa non sarebbe male.
– Alcuni cheat sheeets per i developer che si occupano del front-end, mascherare le password non ha più molto senso, 10 design di interfacce utente interessanti, come migliorare le performance di jQuery.
– Su Cragislist è apparso uno strano annuncio di lavoro: un papà cerca un attore che faccia piangere i suoi figli.
– A quelli di EA Sports fa piacere che The Sims 3 venga piratato.
– E’ sempre stato un furbone ma Marilyn Manson lo capisco: per una ragazza così avrei perso la testa anche io.
– Non è una barzelletta: una donna si masturba con un martello pneumatico.
– Chiudo. La donna che sapeva troppo: a Marrakech il primo sindaco donna.
Lascia un commento