Dariosalvelli.com

Strategic Digital Marketing Advisor

Un tempo piccolo

Il nuovo album dei Tiromancino,95 05, uscito l’11 novembre,� anticipato dall’uscita del singolo “Un tempo piccolo”,uno dei tre inediti presenti nella raccolta composta da 23 brani (2 cd) degli appunto dieci anni di attivit� della band (il prezzo si aggira sui 17 euro circa).
Il video del singolo lo potete veder su mtv ed � girato dallo stesso frontman del gruppo Federico Zampaglione: “un tempo piccolo” � stato rifatto,originalmente � un brano di Franco Califano (der Califfo direbbero gli amici de Roma) uscito nel 2004 nel suo ultimo album “Non escludo il ritorno”.
Arrangiato alla m� “dei Tiromancino”,con un sound pi� adatto al pezzo ed un testo modificato in diversi punti rispetto all’originale,ha assunto cos� una veste pi� poetica e delicata,che segue lo stile del gruppo romano. Molti forse son stanchi di sentir la voce “triste” di Zampaglione,staremo a veder se nell’album c’� qualcos’altro di interessante…

Il testo di “Un tempo piccolo” – Tiromancino

Diventai grande in un tempo piccolo
Mi buttai dal letto per sentirmi libero
Mi truccai il viso come un pagliaccio
E bevvi vodka con tanto ghiaccio
Scesi nella strada mi mischiai nel traffico

Rotolai in salita come fossi magico
E toccai la terra rimanendo in bilico
Mi feci albero per oscillare
Trasformai lo sguardo per mirare altrove
E provai a sbagliare per sentirmi errore

Dipinsi l’anima su tela anonima
E mescolai la vodka con acqua tonica
E pranzai tardi all’ora della cena
E mi rivolsi al libro come una persona
Guardai le tele con aria ironica
E mi giocai i ricordi provando il rischio
Poi di rinascere sotto le stelle
Dimenticai di colpo un passato folle
In un tempo piccolo

Ingannai il dolore con del vino rosso
E multai il mio cuore per qualunque eccesso
Mi addormentai con un vecchi disco
Raccontai una vita che non riferisco
Raccolsi il mondo in un pasto misto

Dipinsi l’anima su tela anonima
E mescolai la vodka con acqua tonica
E pranzai tardi all’ora della cena
E mi rivolsi al libro come una persona
Guardai le tele con aria ironica
E mi giocai i ricordi provando il rischio
Poi di rinascere sotto le stelle
Dimenticai di colpo un passato folle
In un tempo piccolo

E mi giocai i ricordi provando il rischio
Poi di rinascere sotto le stelle
Dimenticai di colpo un passato folle
In un tempo piccolo


Commenti

22 risposte a “Un tempo piccolo”

  1. Avatar Maurizio
    Maurizio

    il testo di califano e’ molto piu bello di quello riveduto e ahime’ corretto dei tiromancino.
    Sono poche ma sostanziali differenze, sarebbe stato meglio se non le avessero cambiate.
    e poi…l’interpretazione del califfo e’ la migliore

    Ciao

    Mauri

  2. Tra l’altro credo lo abbiano riveduto insieme. Quando scrissi questo post la song versione Tiromancino era appena uscita: l’arrangiamento di Califano era piu’ originale così come il testo. I Tiromancino hanno reso il pezzo piu’ commerciale e forse moderno,laddove pero’ l’interpretazione del Califfo non è mai banale: concordo con te Maurizio. Vienimi a trovare ancora se ti va.

  3. Avatar federica Giovannini
    federica Giovannini

    Strano che non abbiate mai l’esigenza di ricordare,visto che è una canzone…)gli autori della musica:Laurenti e Gaudino,che hanno firmato già altri successi di Califano(Giovani,Napoli,Uomini ecc).Giusto no?

  4. Avatar Federica Giovannini
    Federica Giovannini

    Strano che nessuno abbia avuto l’esigenza di ricordare,visto che è una canzone…)gli autori della musica di questo grande successo:Alberto Laurenti e Antonio Gaudino,che hanno firmato già altri successi di Califano(Giovani,Napoli,Uomini ecc).Giusto no?

  5. @Federica Giovannini: Ciao Federica. L’esigenze c’è sempre specialmente quando si scrive il testo,magari non sempre si riesce a trovare gli effettivi autori iscritti alla Siae (e qui non siamo alla Siae) ma ti ringrazio per averli messi. Laurenti non è mica quello di canale 5 ? eheh ;)

  6. Concordo sul fatto che l’orifinale del Califfo sia migliore, non fosse altro perché nei versi si sente quella tristezza di fondo, molto autobiografica e da brividi, che Franco esprime in un modo tutto suo peculiare. Le modifiche alle strofe più “crude” sono piccoli ritocchi per rendere il pezzo più commerciale e, se vogliamo, anche più ruffiano, meno scomodo. Del resto di Zampaglione si può dire tutto, tranne che abbia un passato come quello di Califano (..e meno male per lui e per il suo organismo..). Quelle strofe, cantate dal leader dei Tiromancino, sarebbero state molto meno credibili…

  7. @Marco: Esatto Marco i piccoli cambiamenti di testo rendono il pezzo meno originale e piu’ commerciale,così come probabilmente l’arrangiamento (stile canzone da culla dei Tiromancino).

  8. Avatar federica
    federica

    ciao DARIO,guarda che per scoprire i compositori delle canzoni,in questo caso parliamo di “Un tempo piccolo”,non serve andare alla Siae,ma basta leggere i crediti sul Cd di Califano”non escludo il ritorno” e sul Cd d Tiromancino.Anzi,nella prima versione,Zampaglione non aveva neanche firmato il pezzo..ed il testo risultava di Califano Gaudino,e la musica di Alberto Laurenti.Che dire??? E’ come se ricordassimo La canzone del sole,Emozioni,Una donna per amico ecc…attribuendo al solo Mogol il successo di queste canzoni,e non alle MUSICHE di Battisti….Ciao FEde

  9. @Federica – Ciao Federica,ovviamente il riferimento alla Siae era ironico (sarà che per motivi e questioni personali non l’amo tanto). Purtroppo non ho a disposizione il Cd nè di Califano nè quello dei Tiromancino,per questo anzi ti ringraziavo per aver menzionato i credits dei relativi autori non essendone a conoscenza: è anche questo lo spirito di questo blog,la condivisione di ciò che si conosce.

  10. Salve a tutti!
    Sto cercando uno spartito di questa canzone, per arrangiarla alla chitarra: qualcuno può darmi una mano?
    Grazie.

    David

  11. @david: puoi cercare su Google “un tempo piccolo accordi (in alternativa tab”,purtroppo amostab uno dei maggiori siti di tab non è raggiungibile da un mesetto..Puoi comunque scrivere nel gruppo di discussione: http://groups.google.it/group/it.arti.musica.spartiti ;)

  12. Dario Salvelli’s Blog » Amostab è offline ?

    […] Era da molto che non visitavo Amostab,famoso sito italiano che raccoglie testi e tab (spartiti) per chitarra specialmente. Oggi ci sono passato per caso perchè in un commento qualcuno mi ha chiesto la tab di una song. Ebbene,con mio rammarico ho trovato il sito offline. Pare che non sono l’unico ad essersene accorto: probabilmente il sito è scomparso improvvisamente nel nulla poichè il provider francese dev’essersi lamentato dei contenuti,le major fanno battaglia sempre piu’ anche sui siti che distribuiscono gratuitamente spartiti e tab anche personali. Pare intanto che Amostab si sia trasferito qui ma almeno ora per problemi di banda risulta essere irraggiungibile. Mentre questo è il forum almeno per ora ufficiale. […]

  13. Avatar Luisa Sacca
    Luisa Sacca

    Califano è migliore a cantarla!!!

  14. Avatar L'INFORMATORE DEGLI INACCULTURATI!
    L’INFORMATORE DEGLI INACCULTURATI!

    DARIO SAVELLI…………………..MA CHI SEI!!!! Apri un blog, apri un discorso sul cd dei Tiromancino, non conosci gli autori(perche’ sei la solita carpa italiana che ascolta la song e la ricanta), non hai il cd……………………………ma cosa ti fa’ pensare di avere la minima autorita’ di aprire un discorso!!!?? Acculturati, informati, e poi nel caso “FOSSE INEVITABILE”…………….apri blog, cita cose e parla di cose(ma di cose che sai)!!!! GAUDINO ANTONIO ED ALBERTO LAURENTI HANNO SCRITTO INTERAMENTE LA SONG “UN TEMPO PICCOLO”!!! CALIFANO E ZAMPAGLIONE SONO GL’INTERPRETI(PURTROPPO)!!!!

  15. @Luisa: Si la versione di Califano credo interpreti bene lo spirito del brano.

    @l’informatore: Non credo che in Italia o chiunque ascolta musica conosca a menadito tutti gli autori delle canzoni,forse tu lavori alla Siae (visto i toni con il quale scrivi). In ogni modo se ti informi anche tu leggerai qui nei commenti che si è scritto chi sono gli autori e chi gli interpreti. Prima di attaccare inspiegabilmente qualcuno per puro sfizio sarebbe sempre meglio leggere per evitare figure ed esser ridicoli. See u.

  16. d’accordissimo….
    la versione del Califfo è molto meglio…..
    ….per me!

  17. @mimmobucci: Vedo che in molti la pensano così come me! ;)

  18. ragazzi chi può mandarmi gli accordi un tempo piccolo vi ringrazio molto ciao a tuttiiiiiiiii

  19. alla mail adonxs@freemail.it grazie

  20. Avatar Paul Auster
    Paul Auster

    Diciamo che la cosa più ridicola e buffa di tutta la vicenda, è che gli unici autori e compositori del brano, Gaudino e Laurenti, non vengono mai menzionati da Zampaglione e Laurenti in TV o alla radio. Io sono un ammiratore degli autori sconosciuti in genere, e amo gli aneddoti e ciò che si cela dietro le canzoni di successo, soprattutto quelle belle come questa. E conosco bene come funzionano queste cose: mi dai 2/24 esimi e il brano diventa il singolo, semplice. Una piccola “mafietta” a cui i piccoli e sconosciuti autori sono costretti a sottostare, diciamolo.
    Quel brano fu realizzato e fatto ascoltare prima a Niccolò Fabi, a cui era piaciuto molto ma non sapeva quando avrebbe realizzato l’album nuovo, prima ancora a Sergio Cammariere che però è vincolato ai testi di Kunstler, anche se apprezzò il testo di Gaudino, e alla fine Zampaglione chiese a Califano, che ha inserito una parola: Vodka, di poterne fare una cover nel primo Best dei Tiromancino. Certo, poi sentire Califano che dice a “MusicFarm” che se l’è cucita addosso dispiace per i veri autori, così come Zampaglione che a Radio Vaticana racconta di aver avuto l’ispirazione (sic) della frase “Dipinsi l’anima su tela anonima” guardando il Caravaggio, la cosa ha del sorprendente, visto che si narra che il Gaudino scrisse quei versi in automobile fra un semaforo e l’altro su Via Aurelia…
    Insomma, come diceva Oscar Wilde: “Chi dice la verità prima o poi verrà scoperto”.

    Saluti
    Paul Auster

  21. Avatar Paul Auster
    Paul Auster

    Errata Corrige:
    La frase esatta è: “Gaudino e Laurenti, non vengono mai menzionati da Zampaglione e Califano in TV o alla radio.” e Non Zampaglione Laurenti come erroneamente avevo scritto in precedenza.

    Saluti
    Paul Auster

  22. Avatar Paul Auster
    Paul Auster

    Rileggendo quanto ho scritto in precedenza, potrebbe sembrare che questo brano è stata una terza scelta per Califano Zampaglione, visto che Fabi e Cammariere (da quel che si vociferava) non avevano inserito questo brano nel loro futuro album. Così non è, perché fu mostrato loro soltanto il testo, e quando arrivò la possibilità di realizzarlo per Califano fu Laurenti a scrivere la musica sul testo di Gaudino. Dunque, tutto di fresco, come i due sono soliti fare, da quel che ho potuto sapere.

    Saluti
    Paul Auster

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.