Gli archivi dell’Istituto Luce arrivano su YouTube

Alcuni come Antonio e Alberto ricorderanno la questione delle Teche Rai e i contenuti audiovisivi protetti da copyright e di proprietà degli italiani mai definitivamente liberati online. Nel lontano 2007 già parlavo ad esempio del caso dell’Istituto Luce Cinecittà e dello snobbismo nei confronti delle licenze Creative Commons. Sono quindi contento che questa mattina Istituto…

Domani Google cambia la privacy: come difendersi?

Mentre i cookies di Google si scopre siano stati cotti (tracciati) a insaputa degli utenti sia su Safari che su IE, molti utenti aspettano con ansia domani 1 Marzo per i cambiamenti della privacy di Google. In sostanza Google da domani unifica la privacy di tutti i suoi servizi in un unico e solo documento…

Il Manchester City si accorda con YouTube: come cambia il calcio online?

Qualche tempo fa ho letto un post (non riesco a trovare il link) in cui l’autore paragonava una squadra di calcio ad una startup sia nell’organizzazione che per quanto riguarda la realizzazione dei profitti. Non ricordo quale squadra fosse citata come esempio di primo team gestito come tale ma credo fosse una squadra araba. Oggi…

Wi-Fi libero da domani e YouTube diventa una tv?

Non ci credo che da domani il wi-fi sarà libero in Italia. Probabilmente dalle limitazioni della legge Pisanu, non dall’ignoranza di alcuni politici. L’altro regalo di capodanno arriva dall’Agcom che equipara YouTube ad una televisione affibiandogli la responsabilità editoriale dei contenuti generati e prodotti dagli utenti e favorendo così Mediaset nel processo contro Google. Speriamo…