Forse sul rapporto tra il web e la democrazia ha ragione Giorgio Napolitano. Qualche giorno fa Facebook ha chiamato a raccolta tutti i suoi utenti per conoscere il loro parere riguardo le proposte di modifica della privacy del social network riguardo la Dichiarazione dei diritti e delle responsabilità e la normativa nell’utilizzo dei dati. Devo…
Il Web per Tim Berners Lee
Facebook, Google, Apple? Il web social-centrico? Tutte balle, nei suoi 20 anni il Web per Tim Berners Lee è tutt’altra cosa come racconta su Repubblica nell’intervista a Riccardo Luna. E sarebbe sempre bello e bene ricordarselo senza alcun fanatismo o talebanismo di sorta: Un giardino meraviglioso ma chiuso non può competere con la bellezza di…
Il Web è sempre più social-centrico
La chart rappresenta l’andamento del tempo trascorso dalle persone su Facebook e sul Web ed ha ancora più senso soprattutto dopo il lancio di Google + e la vendita di MySpace. E’ la conferma che Web è un Customer Service Medium e che siamo di fronte all’Internet dei pulsanti: spazi di società private diventano community…
Internet is for woman?
C’era una volta Internet is for Porn. In un vecchio articolo di Computerworld – quando parlare di social web non andava ancora di moda – si diceva che il 40% dei giovani con talento dai 25 ai 30 anni è di sesso femminile mentre il 52% ha poi abbandonato la carriera. E che il 63%…
Il web è un Customer Service Medium
Dal WWW, World Wide Web al WWIC, Why wasn’t I consulted?, una domanda fondamentale che tutti abbiamo fatto almeno una volta riguardo Internet. Secondo Paul Ford il Web è un Customer Service Medium e nell’ottica di una rete sempre più Facebookcentrica è interessante porsi alcune domande su quanto sia un problema non controllare il web…