Diaspora: il Facebook di tutti?

Oggi è il giorno in cui verrà rilasciato a tutti gli sviluppatori il codice di Diaspora, social network simile a Facebook ma completamente aperto perchè promette agli utenti un controllo totale sulla privacy e su ciò che condividono. Su Github ci sono già le linee di codice. Probabilmente non gareggerà con Facebook però potranno nascere…

Le statistiche dei social network nell’ultimo anno

Facebook ha raggiunto 500 milioni di utenti: la BBC ha pubblicato alcune statistiche sui social network più popolari riguardanti l’ultimo anno secondo alcuni dati di Nielsen. Nella lista sono inseriti anche Flickr e Twitter che da Nielsen non vengono considerati delle reti sociali. Twitter cresce più di altri (LinkedIN e Orkut) ma non può competere…

Google Me: il Facebook di Google?

Kevin Rose, l’autore di Digg, ha carpito una autorevole voce secondo la quale pare che Google stia preparando un concorrente di Facebook: Google Me. Google Buzz resterebbe su di un piedistallo a fare da contraltare a Twitter (riuscendoci non tanto bene per la verità) mentre Google Me sarebbe una diretta evoluzione di Google Profiles che…

La storia dei social network in Italia

Vincenzo Cosenza fa una interessante analisi cronologica dei social network in Italia dividendola in 3 fasi: il periodo d’innamoramento per l’ormai quasi defunto MySpace nel 2007, l’interesse per le community più frivole come Netlog e Badoo (metà 2008) e l’amore passionale per Facebook (in crescita da settembre 2008). Da notare che Twitter è ancora marginale…