Il Censimento ISTAT 2011

Dal 15 Settembre al 22 Ottobre l’ISTAT sta inviando a casa di tutti gli italiani i moduli per il censimento del 2011 dove è espressamente scritto che si può compilare il questionario anche online al sito: http://censimentopopolazione.istat.it I dipendenti pubblici possono compilarlo dall’ufficio. L’unico problema è che sul sito c’è un bel countdown: bisogna infatti…

Istat lancia su Twitter il concorso “La statistica è..”

L’Istat ha lanciato un concorso su Twitter che mi ricorda un po’ 128 battute di Feltrinelli. Si sprecheranno le battute sui sondaggi di Mannheimer, Pagnoncelli, Klaus Davi e soci, spero che Spinoza ci faccia uno speciale. Istat lancia su Twitter il concorso ‘La statistica è…’ che premia creatività, passione per la scrittura e capacità di…

In Italia Internet non abbatte le classi sociali. Non ancora.

Credi che Internet sia l’unico media e strumento in Italia che sia stato capace di ridurre le differenze sociali? Ti sbagli. Sembrerebbe una banalità ma secondo l’ISTAT, che ha condotto l’indagine “Aspetti della vita quotidiana“, i beni tecnologici più diffusi sono il televisore presente nel 96,1% delle famiglie italiane ed il cellulare (90,7%). Seguono il…