Google ha deciso di abbandonare e non aggiornare più Google News Archives: partì nel 2008 come progetto per digitalizzare i quotidiani vecchi fino a 250 anni fa. Un grande lavoro che ha portato Google a trasferire in bit circa 2000 pubblicazioni internazionali di carta. E alla fine dunque vinse il profumo della carta, l’odore della…
I 150 d’Italia visti dai libri
Nel 1971 il 24% della popolazione italiana leggeva e oggi? A che punto siamo dopo 30 anni? Non solo Personal News ma anche libri ed ebook. Libriblog pubblica un bel video con alcuni numeri sull’editoria in Italia a partire dal passato per arrivare ai giorni d’oggi. Attualmente leggono in Italia 26 milioni di persone la…
Baker: pubblicare ebook su iPad usando uno standard aperto
Baker Ebook Framework è open source e sviluppato in HTML5: si tratta di un framework con il quale creare ebook per iPad. Il team che l’ha realizzato è italiano: complimenti a Davide Casali, lo storico blogger conosciuto come Folletto e agli altri!
Il piacere della carta altro che ebook
Vuoi sapere qual è il piacere dei libri di carta? Usarli per giocare a domino. Finalmente saprai cosa rispondere all’interlocutore che ti parlerà di ebook vs libro. Via [Gizmodo]
Biblet.it
O forse sarebbe meglio dire: bidet.it. Niente, Biblet store, il nuovo catalogo di ebook realizzato da Telecom in collaborazione con Mondadori è online: 1200 titoli circa con il peggior DRM che esista, li puoi usare su 30 device diversi ha detto Bernabè in conferenza stampa. Ovviamente non su Kindle e iPad, gli ebook sono in…