Leggo questa notizia sul blog di Dario Di Vico e impallidisco: Nei giorni scorsi sono fioccate su milioni di imprenditori e lavoratori autonomi anche le richieste della Rai di pagare il canone speciale dovuto in virtù di un Regio Decreto del 1938. A far scattare la protesta di Rete Imprese Italia (Casartigiani, Confartigianato, Cna, Confcommercio,…
Il computer nella scuola italiana: questo sconosciuto?
Leggevo questa indagine sull’uso delle tecnologie in ambito scolastico riguardo PC ed ebook: Le aule informatiche e la connessione a internet sono presenti nella maggioranza delle scuole, ma solo il 16% degli insegnanti ne fa un uso plurisettimanale. La quasi totalità degli insegnanti e degli alunni confida di avere in casa un computer. Solo il…
Facebook ha avuto successo perchè amiamo i computer
Clifford Nass è un professore della Stanford University ed ha scritto un bell’articolo sul Wall Street Jounal, Sweet Talking Your Computer dove fa una analisi del rapporto tra gli esseri umani ed i computer regolato da comportamenti appartenenti alle scienze sociali. Come quando la BMV ha dovuto ritirare la voce femminile del navigatore delle sue…
Ho preso il virus dal computer
Ricordo improbabili domande di amici sui worm informatici oppure quando mi incazzavo perchè avevo preso uno dei tanti virus sul computer e mia madre si preoccupava che stessi male io. A quanto pare non erano poi così matti. La BBC racconta del primo uomo infettato da un virus del computer: state tranquilli, prendete pure tutti…
Il computer giusto per Silvio Berlusconi (e la maggior parte degli italiani)
Ha già dichiarato di non capirci niente di computer Berlusconi ed ora una onlus italiana ha trovato la soluzione: realizzare un computer per ultra sessantenni. Il modello del computer si chiama SimplicITy ed è realizzato da una società inglese mentre il nome del sistema operativo è