Puoi commentare entro domani i recenti cambiamenti della privacy di Facebook (qui in altre lingue) proposti dal team del social network in una nota. Alcune novità riguardano le informazioni dei profili di Facebook ricevute da terzi: – Potremmo istituire dei programmi con partner pubblicitari e altri siti Web in cui essi condividano con noi le…
La pubblicità su Facebook e Twitter non è per bambini
The Advertising Association, the industry body which represents the UK advertising and media industry, has agreed a set of proposals to tighten some digital advertising practices so that they are policed by the Advertising Standards Authority in the same way as TV, press, poster and radio ads. The ASA regulates all paid-for digital advertising, such…
Perchè non bisogna bloccare la pubblicità?
Ken Fisher di Arstechnica si lamenta del fatto che circa il 40% dei loro lettori bloccano la pubblicità. E spiega perchè questo potrebbe pregiudicare la qualità e la quantità dei contenuti e far perdere anche posti di lavoro ai siti web che usiamo con maggiore frequenza. Hanno condotto un esperimento durato poche ore secondo il…
Come cambia il mercato del Search Engine? Nessun terremoto SEO. Forse…
L’accordo di ieri tra Yahoo e Microsoft porterà inevitabilmente delle conseguenze nel mercato dei motori di ricerca. Chi si occupa di ottimizzare il search engine dovrà stare con gli occhi aperti e studiare i cambiamenti mentre per il marketing sarà fondamentale concentrare le campagne di advertising online in funzione del nuovo scenario. La discussione è…
Yahoo e Microsoft insieme
Come anticipato, è ufficiale l’unione tra Yahoo e Microsoft. Ecco il comunicato stampa Microsoft, Yahoo! Change Search Landscape con il riassunto dei termini dell’accordo: The term of the agreement is 10 years; Microsoft will acquire an exclusive 10 year license to Yahoo!’s core search technologies, and Microsoft will have the ability to integrate Yahoo! search…