Sostieni Dario Fo candidato a Sindaco di Milano: sul suo sito http://www.dariofo.it/ è possibile anche scaricare il programma con le idee per far rinascere la città.

Link: Dario Fo

6 Comments

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

  • Sono dell’opinione, in genere, che ad ognuno bisogna assegnare i ruoli ai quali costui, o costei, sono più congeniali. Ciononostante, recentemente, o forse chissà, lo sapevamo già da molto tempo, abbiamo imparato a considerare ben valida qualsiasi forma di espressione, qualsiasi tentativo ben riuscito, giusto, di fare o provare a fare politica. Ciò che meglio abbiamo inteso è forse il fatto che la politica non proviene più dagli “addetti ai lavori”, i nostri politici, ma la politica è fatta da chi ha idee concrete, forti, solide, idee che magari, come sosteneva lo scrittore Emile Gondinet, portate a destra, al centro, a sinistra, reggono sempre e comunque in modo solido e perfetto.
    La politica è proprio questo, non la staticità di una camera parlamentare, non la assoluta mancanza di ascolto delle opinioni del vero Stato, la comunità di tutti i cittadini che lo costituiscono, la politica non è fare i complimenti ad un imprenditore indagato per collusioni mafiose in diretta televisiva privata…
    Ciò premesso, ritengo che un artista, un uomo di cultura estremamente elevata, un Premio Nobel da sempre pronto ed attento alle problematiche sociali come il Signor Fo, possa assumere una posizione amministrativa e politica sicuramente di ottimo livello.
    Se anche Fo, cosa che non auspico, dovesse scivolare un giorno nel terreno fangoso della politica, perdendo le sue aspirazioni Politiche, sarà stato comunque un accordo stonato di fiducia, ai quali ormai siamo stati abbondantemente abituati.

  • Ammazza…
    Ho soltanto voluto segnalare l’entrata o meglio la scesa in campo (da un punto di vista sociale) di Fo,ma il segnale che personalità imminenti che appartengano ad un mondo diverso da quello politico cerchino di entrare in questo mondo a loro sconosciuto è l’evidenza della carenza di una decente ed efficiente classe politica. Ne è un esempio chi abbiamo al governo: un imprenditore. Un politico,uno statista,un riformista,è tutt’altro che un presentatore/presentatrice televisivo,un attore,un artista. Fosse per me i governi andrebbero fatti da tutti ministri “tecnici”,ognuno competente nel proprio ramo: il giardino restante deve essere composto da una solida classe politica che ha radici esclusivamente nel pensiero e nella ragione sociale.

  • Convengo con te caro Dario,

    governo di tecnici.. peccato che e’ solo un sogno!

  • ragazzi occhio ad auspicare una tecnocrazia
    molti la chiamano la dittatura della scienza

    comunque pur non essendo di Milano sarei curioso di vedere Fo al comando

    mi immagino una folla compatta che, unanime, proclama a gran voce: “LO FO SINDACO!!”

    -mek

  • Beh non la uspichiamo mica,ma se non altro gente piu’ competente,visto che di politici veri non se ne vede l’ombra.
    Eheh carina lo fo sindaco.