A partire dal 25 Giugno si possono registrare i domini accentati per i .com e i .net e dall’11 Luglio l’IDNA arriverà anche sui .it: in pratica d’ora in poi si possono registrare i domini web con caratteri speciali non ASCII come le vocali accentate (à, è, ì, ò, ù), la cediglia francese (ç), la dieresi (o Umlaut) tipica del tedesco (ä, ö, ü) o del francese (ë) e così via.
Sul registrar toscano Vola ad esempio si possono già registrare questi tipi di domini. Capita spesso che gli utenti sbaglino a digitare i nomi dominio (a tutto vantaggio del typosquatting) figurarsi ora con gli accenti anche se è comunque una buona cosa per diverse lingue (arabo, cinese) e per regioni bilingue come l’Aosta e il Trentino.
Perchè bisognerebbe registrare un dominio accentato se non se ne ha bisogno? Che nome registreresti?
[UPDATE]
– Cominciano i primi casini e c’è già il movimento #noaccentate con una richiesta al NIC di posticipare la data di entrata in vigore del regolamento.
Lascia un commento