Forse questa piacerebbe a Gianluca ed alla sua serie sul marketing insegnato (d)ai negozianti. L’ho trovata sulla vetrina di un negozio di calzature ad Ischia Ponte, la zona del vecchio porto di Ischia, abbastanza turistica grazie alla presenza del Castello Aragonese e del borgo antico. In periodo di saldi tappezzare il proprio negozio con una…
Dai fake follower di Twitter ai robot di Facebook: chi clicca sulla pubblicità?
Limited Run è una piattaforma americana che si occupa di aiutare band e artisti a vendere musica e fare merchandising online. Hanno deciso di chiudere la loro pagina Facebook tra qualche settimana in favore del profilo Twitter e in questo post spiegano che la loro scelta dipende dalla frustazione nei confronti della pubblicità di Facebook.…
Le Olimpiadi della censura
A quanto pare le Olimpiadi di Londra 2012 si stanno dimostrando come quelle con il più alto grado di sicurezza con delle regole che mostrano un rapporto inquinato tra gli sponsor, il CIO e l’organizzazione olimpica affannati alla difesa di una presunta proprietà intellettuale che invece cela gli interessi di lobby e multinazionali. Dopo aver…
Republike, la nuova identità della Repubblica Ceca
Czech Republike è la nuova identità per il turismo della Repubblica Ceca: l’idea che la campagna si basi tutta su di un prodotto commerciale come Facebook a me sembra alquanto pessima con un design che è molto freddo e non ha nessun richiamo alle bellezze ed alla storia della Repubblica Ceca. E’ stata realizzata dallo…
No ai video verticali
Volete pubblicare un video su YouTube dal vostro iPhone? Ok, fatelo ma smettetela di registrare video verticali e usatelo in modalità landscape ovvero in orizzontale. Dite anche voi di NO ai video verticali.